art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

José María Tranquilino Francisco de Jesús Velasco Gómez, semplicemente noto come José María Velasco (Temascalcingo, 6 luglio 1840 – Città del Messico, 26 agosto 1912), è stato un pittore messicano, considerato uno dei più grandi paesaggisti del XIX secolo.

Autoritratto di José María Velasco (1894)
Autoritratto di José María Velasco (1894)

Biografia



Infanzia


José María Velasco fu il primo di cinque figli di Don Felipe Velasco e di María Antonia Gómez Obregón di Velasco. Nell'anno 1849 la sua famiglia si trasferì a Città del Messico dove, pochi mesi dopo il suo arrivo, il padre Don Felipe morì, vittima di un'epidemia di colera. In seguito a ciò, José Maria lavorò come dipendente in un negozio di abbigliamento; contemporaneamente proseguì i suoi studi presso il Collegio Lancasteriano di Santa Catarina Màrtir e qui, data la sua grande inclinazione per il disegno, iniziò a mostrare le sue attitudini artistiche.


Primi anni al San Carlos


Nel 1855 terminò i suoi studi primari e fu in quello stesso anno che, grazie all'aiuto di Luis Ponce de León, José María poté entrare all'Accademia di San Carlos a Città del Messico per frequentare i corsi notturni di pittura. Per tre mesi dipinse nei corridoi dell'Accademia, inizialmente sotto la direzione di Miguel Mata e, in un secondo momento, frequentò il corso di Juan Urruchi insieme allo scultore Felipe Sojo.

Pochi mesi dopo, iniziò a frequentare il corso di paesaggio tenuto dal pittore italiano Eugenio Landesio, originario di Torino. Questi, essendo stato discepolo di Carlos Markó, dominatore della tecnica del paesaggio, era approdato in Messico su iniziativa del Direttore dell'Accademia, il pittore catalano Pelegrín Clavé. Landesio approfondì con i suoi studenti le regole di composizione e si soffermò sui molti dettagli di luce, colore e forma delle opere esaminate.
D'altra parte, Velasco, all'Accademia intraprese anche lo studio delle scienze che, a suo modo di vedere, gli sarebbero state utili per la sua futura professione. Frequentò le lezioni di Anatomia (impartite dal Dr. Manuel Carpio), studiò Geologia nel Palacio de Minería (il Palazzo del Settore Minerario), prese anche lezioni di Botanica, Zoologia, Matematica e Fisica.

Le ristrettezze economiche in cui versava avrebbero potuto impedirgli di proseguire negli studi se Landesio e Santiago Rebull (un pittore proveniente dall'Europa che era stato nominato Direttore Generale dell'Accademia di San Carlos), nel 1860, non avessero organizzato un concorso il cui premio consisteva in una pensione per il vincitore. Velasco vinse il premio con la sua opera dell'Exconvento di San Agustin. Quel trionfo, oltre che risolvere i suoi problemi economici, lo riempì di fiducia ed entusiasmo ed egli si dedicò con maggior entusiasmo e risolutezza a rappresentare la natura nei suoi dipinti.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 72199147 · ISNI (EN) 0000 0000 7688 7745 · BAV 495/193375 · Europeana agent/base/50970 · ULAN (EN) 500000889 · LCCN (EN) n83168358 · GND (DE) 119212382 · BNE (ES) XX834888 (data) · BNF (FR) cb122728823 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n83168358
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] José María Velasco Gómez

José María Tranquilino Francisco de Jesús de Velasco Gómez (* 6. Juli 1840 in Temascalcingo; † 26. August 1912 in Mexiko-Stadt) war ein mexikanischer Kunst- und Landschaftsmaler.

[en] José María Velasco Gómez

José María Tranquilino Francisco de Jesús Velasco Gómez Obregón, generally known as José María Velasco, (Temascalcingo, 6 July 1840 – Estado de México, 26 August 1912) was a 19th-century Mexican polymath, most famous as a painter who made Mexican geography a symbol of national identity through his paintings. He was both one of the most popular artists of the time and internationally renowned. He received many distinctions such as the gold medal of the Mexican National Expositions of Bellas Artes in 1874 and 1876; the gold medal of the Philadelphia International Exposition in 1876, on the centenary of U.S. independence; and the medal of the Paris Universal Exposition in 1889, on the centenary of the outbreak of the French Revolution. His painting El valle de México is considered Velasco's masterpiece, of which he created seven different renditions. Of all the nineteenth-century painters, Velasco was the "first to be elevated in the post-Revolutionary period as an exemplar of nationalism."[1]

[es] José María Velasco Gómez Obregón

José María Velasco y Gómez-Obregón (Temascalcingo, Departamento de México, 6 de julio de 1840 - Villa de Guadalupe Hidalgo, Ciudad de México, 26 de agosto de 1912) fue un pintor paisajista mexicano.

[fr] José María Velasco Gómez

José María Velasco y Gómez Obregón, né le 6 juillet 1840 à Temascalcingo dans l'État de Mexico et mort le 26 août 1912 à Villa de Guadalupe Hidalgo à Mexico, est un peintre mexicain. Il est considéré comme un des plus grands paysagistes du XIXe siècle et a donné à la peinture de son pays un statut international.
- [it] José María Velasco



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии