Karel Hlaváček (Praga, 24 agosto 1874 – Praga, 15 giugno 1898) è stato un poeta e pittore ceco.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento poeti cechi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento poeti cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Poeta decadente e uno dei principali rappresentanti cechi del simbolismo.
Le sue opere letterarie e i suoi scritti critici sulle arti visive furono pubblicate dalla rivista Moderní revue della quale illustrò anche alcuni numeri. Hlaváček fu fondatore e dirigente del circolo Sokol del quartiere di Praga Libeň.
La sua poesia fu segnata da un senso di angosciosa ribellione verso la società. La sua più celebre opera è Cantilena della vendetta (1898).
Morì nel 1898 di tubercolosi.
Altri progetti
Karel Hlaváček, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 20480101 · ISNI (EN) 0000 0000 8362 9103 · ULAN (EN) 500074571 · LCCN (EN) n82112988 · GND (DE) 118963236 · BNF (FR) cb12748524s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82112988 |
---|
![]() | ![]() |