art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Lelio Orsi (Novellara, 1508/1511 – Novellara, 3 maggio 1587) è stato un pittore, architetto e disegnatore italiano, noto per la sua singolarissima versione "visionaria" del Manierismo. Con riferimento al suo paese natale è spesso indicato come Lelio da Novellara o Lelio Orsi da Novellara.

Presunto autoritratto di Lelio Orsi[1], Museo Civico Gonzaga di Novellara
Presunto autoritratto di Lelio Orsi[1], Museo Civico Gonzaga di Novellara

Biografia


Educato probabilmente tra Mantova e l'Emilia (il suo stile mostra una conoscenza dell'opera grafica e pittorica di Giulio Romano, ma anche di Correggio e Parmigianino).

Orsi si trasferì nel 1538 a Reggio Emilia, dove lasciò diversi cicli ad affresco su facciate di edifici, oggi in gran parte perduti (la Torre dell'Orologio e il Palazzo dell'Arte della lana).

Processato e condannato all'esilio perché coinvolto in un fatto di sangue, fu costretto a ritirarsi nella Contea di Novellara, suo borgo natale, dove lavorò al servizio dei signori del luogo, un ramo cadetto della famiglia Gonzaga, che lo impiegarono in vasti progetti decorativi per le Chiese, i Palazzi e le loro dimore comitali (gli affreschi sono conservati in parte presso il museo Gonzaga di Novellara e in parte alla Galleria Estense di Modena).

Molto legato alla famiglia Gonzaga, lavorò alacremente al suo servizio diventando anche un apprezzato membro della corte (amico e confidente).

San Michele Arcangelo
San Michele Arcangelo

Una data importante per il percorso dell'artista fu il 1554, quando, in un viaggio a Roma, ebbe la possibilità di studiare le opere di Michelangelo, rimanendo particolarmente colpito dal ciclo della Cappella Paolina nei palazzi Vaticani.

Orsi morì a Novellara il 3 maggio 1587 e ivi è sepolto presso la Chiesa del Carmine[2].

Tra i suoi allievi, vi fu Alessandro da Casalmaggiore[3], che svolse la sua opera presso le corti gonzaghesche di Mantova, Sabbioneta e Castel Goffredo, spesso in collaborazione col pittore Giulio Rubone[4][5][6].


Opere


ImgTitoloDataTecnicah[7]l[7]CollocazioneNote
01Noli me tangereWadsworth Atheneum, Hartford
02In cammino per EmmausNational Gallery, Londra
03Santa Cecilia e San Valeriano1555Olio su telaGalleria Borghese, Roma
04Il sacrificio di AbramoMuseo Nazionale di Capodimonte, Napoli
05San Giorgio e il dragoMuseo Nazionale di Capodimonte, Napoli
06Le tentazioni di Sant'Antonio1570Olio su telaGetty Museum, Los Angeles
07Cristo morto tra Carità e GiustiziaPalazzo dei musei, Modena
08Martirio di Santa Caterina d'AlessandriaPalazzo dei musei, Modena

Note


  1. Enciclopedia Treccani online, su treccani.it.
  2. La pittura del Cinquecento a Reggio Emilia.
  3. Vita di Vespasiano Gonzaga duca di Sabbioneta.
  4. Il Francescanesimo in Lombardia: storia e arte.
  5. Sergio Marinelli (a cura di), Manierismo a Mantova. La pittura da Giulio Romano all'età di Rubens, Milano, 1998.
  6. In centimetri

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 13105395 · ISNI (EN) 0000 0001 1597 5490 · BAV 495/130052 · CERL cnp00540840 · Europeana agent/base/160767 · ULAN (EN) 500023401 · LCCN (EN) n85158424 · GND (DE) 118869469 · BNE (ES) XX1054679 (data) · BNF (FR) cb14412350g (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85158424
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Lelio Orsi

Lelio Orsi (1508/1511 – 1587), also known as Lelio da Novellara, was a Mannerist painter and architect of the Reggio Emilia school in northern Italy.[1][2]

[es] Lelio Orsi

Lelio Orsi (Novellara, 1508 o 1511 - Novellara, 3 de mayo de 1587), pintor manierista italiano.

[fr] Lelio Orsi

Lelio Orsi (Novellara, ca.1508/1511 - Novellara, 1587) est un peintre, dessinateur et architecte italien de la Renaissance, connu pour sa vision singulière du maniérisme.
- [it] Lelio Orsi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии