art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Lippo di Benivieni (Firenze, seconda metà del XIII secoloXIV secolo) è stato un pittore italiano, documentato dal 1296 al 1327.

La Madonna col Bambino del Museo di San Casciano
La Madonna col Bambino del Museo di San Casciano

Biografia


È una delle più importanti personalità artistiche della pittura fiorentina della prima metà del Trecento, influenzato dalla scuola giottesca, ma che vanta uno stile del tutto personale, con spiccati accenti di matrice gotica in tutte le sue opere, come le tre Storie della Passione di Cristo, databili all'ultimo decennio del XIII secolo e oggi divise fra diversi musei.

La sua bottega è documentata come attiva a partire dal 1296 e risulta iscritto all'Arte dei Medici e Speziali tra il 1312 e il 1320. Lavorò a committenze di prestigio, come un tabernacolo per il Battistero di San Giovanni, per il quale nel 1314 dipinse due sportelli oggi andati perduti.

Nel 1316 risulta attivo a Santa Maria Novella, anche se il suo principale committente rimase il monastero femminile di San Pier Maggiore, per la cui chiesa eseguì una serie di opere nell'arco dei primi vent'anni del Trecento come la Croce oggi al Museo dell'Opera di Santa Croce, e il polittico per la cappella Alessandri (ora smembrato in diversi musei).

Altre opere riferibili sono il tabernacolo oggi a Memphis (1310-1315) e il Compianto sul Cristo morto nel Museo civico di Pistoia, forse il capolavoro dell'artista per le notevoli qualità espressive che sembrano superare il lirismo gotico in favore di una maggiore spinta al realismo.

Confrontando le opere certe con altre si arrivati all'attribuzione anche di opere di miniatura, come alcune databili tra il 1315 e il 1320 del Museo di Arte Sacra all'Impruneta, una forma di arte che all'epoca rappresentava la vera palestra per i pittori.

Appartengono infine a una fase più matura il Trittico della Donazione Contini Bonacossi (Uffizi) e il San Giovanni Battista in trono alla Christ Church Picture Gallery di Oxford. Ultima opera conosciuta è il frammento di una Maestà al Metropolitan Museum di New York, databile attorno al 1325.


Catalogo delle opere


Il Crocifisso Filicaia
Il Crocifisso Filicaia

Opere firmate



Opere attribuite



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95813715 · ULAN (EN) 500021499 · LCCN (EN) nr94041816
Portale Arte
Portale Biografie

На других языках


[en] Lippo di Benivieni

Lippo di Benivieni (active 1296–1327) was a Florentine painter active during the first third of the fourteenth century. Little is known of his biography.[1]

[fr] Lippo di Benivieni

Lippo di Benivieni (Florence, seconde moitié du XIIIe siècle – XIVe siècle) est un peintre italien documenté entre 1296 et 1327, le plus important de l'école florentine du début du Trecento.
- [it] Lippo di Benivieni



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии