Lucas Franchoijs il Vecchio (spesso citato anche come Franchoys; Malines, 1574 – Malines, 1643) è stato un pittore fiammingo specializzato in ritratti e opere di argomento storico.
Nacque in una famiglia di artisti. Sua sorella Cornelia sposò lo scultore Hendrik Faydherbe e il loro figlio Lucas divenne il principale scultore fiammingo della sua epoca. Lucas Franchoijs il Vecchio divenne maestro della Corporazione di San Luca nel 1599. Tra il 1613 e il 1640 fu diacono della Corporazione per sei volte.[1]
Sposò Catharina du Pont il 13 gennaio 1605 ed ebbero tre figlie e due figli. Insegnò l'arte della pittura ai suoi figli Lucas e Peter. Nel periodo 1602-1604 fu pittore di corte a Parigi e a Madrid.[1] A Parigi lavorò per Enrico II di Borbone-Condé per il quale realizzò diversi ritratti.[2][3] Nel 1610 dipinse una Pietà per la Cattedrale di san Bavone a Gand.[1]
Morì a Malines.[1]
Il suo primo biografo Arnold Houbraken descrisse Franchoijs come un pittore noto per i suoi ritratti e opere di carattere storico-allegorico.[4] I suoi committenti appartenevano alla nobiltà.[3]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 260405941 · Europeana agent/base/32436 · ULAN (EN) 500353461 · WorldCat Identities (EN) viaf-260405941 |
---|
![]() | ![]() |