Soggiornò in Francia nel 1631, fu in seguito libero maestro a Malines nel 1649 e lavorò per l'arciduca Leopoldo Guglielmo d'Austria. Le sue opere sono rare: si ricordano il Cardinal de Bérulle rifiuta la dignità di vescovo del 1637, ora nel seminario di Malines, In contanti del 1639 dei Musei reali dell'arte e della storia di Bruxelles e il Ritratto di ignoto del Städelsches Kunstinstitut di Francoforte sul Meno.
Ritratto di Lucas Fayd'herbe
Gli è stato attribuito anche il Ritratto di Lucas Fayd'herbe, ora alla National Gallery di Londra.
Bibliografia
AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol.1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBNIT\ICCU\CFI\0114992..
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии