art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Ludovico Mazzanti (Roma, 5 dicembre 1686Viterbo, 29 agosto 1775) è stato un pittore italiano.

Giuditta e Oloferne 1740, Collezione Motais de Narbonne.
Giuditta e Oloferne 1740, Collezione Motais de Narbonne.
Ludovico Mazzanti, San Giuseppe da Copertino si eleva in volo alla vista della Basilica di Loreto.
Ludovico Mazzanti, San Giuseppe da Copertino si eleva in volo alla vista della Basilica di Loreto.

Biografia


Nato in una famiglia di nobili origini, si trasferì nel corso dell'infanzia ad Orvieto. Verso il quindicesimo anno d'età si spostò a Roma per studiare pittura ed entrò nella bottega del pittore genovese Giovan Battista Gaulli detto Baciccia.

Uno dei suoi primi lavori fu il progetto per il mosaico superiore del portale centrale della facciata del Duomo di Orvieto.

Iniziò poi ad esercitare la sua arte dipingendo ed affrescando in numerose chiese di Roma ed in particolare eseguì degli affreschi nella Cappella dell'Annunziata nella Chiesa di Sant'Ignazio e nel Palazzo Vidoni Caffarelli.

Passò poi a Napoli dove risiedette stabilmente per circa sette anni nel periodo 1733-1740 e dove realizzò un ciclo di affreschi mariani nell'abside della Chiesa della Nunziatella.

Si spostò poi nella vicina Avellino dove lavorò all'Abbazia di Montevergine. Lavorò anche in Umbria e marcatamente a Città di Castello dove realizzò gli affreschi della cupola del Duomo, andati poi distrutti a seguito del sisma del 12 gennaio 1789 che danneggiò seriamente la chiesa. Nella stessa città realizzò anche altre opere pittoriche ed in particolare due pale d'altare per il monastero delle Murate.

Viaggiò poi nelle Marche passando per l'Umbria e finì in Toscana. Una sua tela di grandi dimensioni è presente nella Chiesa di Santa Maria al Pignone a Firenze e suoi affreschi esistono nell'abside della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Sutri.

Sue opere vennero commissionate anche all'estero e si hanno notizie di suoi quadri inviati in Polonia ed a Parigi.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 41055422 · ISNI (EN) 0000 0000 6687 2494 · CERL cnp01321543 · Europeana agent/base/113958 · ULAN (EN) 500017357 · LCCN (EN) n93083745 · GND (DE) 188352791 · BNF (FR) cb120051436 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n93083745
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Ludovico Mazzanti

Ludovico Mazzanti (5 December 1686, in Orvieto – 29 August 1775, in Viterbo) was an Italian painter. He was a follower of the school of Giovanni Battista Gaulli, known as Baciccio (died 1709).[1]

[fr] Ludovico Mazzanti

Ludovico Mazzanti, né le 5 décembre 1686 à Rome et mort le 29 août 1775 à Viterbe, est un peintre italien.
- [it] Ludovico Mazzanti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии