art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Luigi De Giudici (Pavia di Udine, 19 dicembre 1887Venezia, 16 febbraio 1955) è stato un pittore italiano tra i protagonisti del movimento anti-accademico veneziano degli anni dieci. Ha esposto a Ca' Pesaro negli anni 1912-1920 e alla Mostra d'Arte Italiana all'Esposizione Universale di Parigi del 1937.


Biografia


Pittore di Ca' Pesaro di origini friulane per parte di padre e carniche per parte di madre, ma di formazione veneziana. Partendo dalla rappresentazione di un "mondo da salotto" di gusto liberty anche attraverso la caricatura, fu sensibile al fermento delle avanguardie di inizio '900, dal Futurismo all'Espressionismo, dal movimento di Pont-Aven alle Secessioni di Vienna e di Monaco. Si formò presso la Ca' Pesaro di Barbantini degli anni '10, a contatto con Boccioni, Gino Rossi, Arturo Martini, Fabio Mauroner, Pellis, Pomi.

Nel 1919, a trentadue anni, depose i pennelli e decise di interrompere la professione, quasi nascondendo i suoi lavori. Si sposò subito dopo ed ebbe sei figli. Visse amministrando le sue proprietà, ma fu anche sindaco di Oderzo tra il '25 e il '27.

Riprese a dipingere nel 1931 per piacere personale e smise definitivamente nel 1937. Quando morì a Venezia nel 1955 furono trovati in casa in un cassone, chiuso a chiave, i suoi lavori del periodo professionistico giovanile.

Casualmente suo figlio Angelo scopri' il suo nome in una lista di espositori di Cà Pesaro e nel 1992 si cominciò a studiare questo pittore, considerandolo un protagonista del movimento anti-accademico veneziano degli anni '10.


Opere



Esposizioni



Bibliografia


F. Scotton e N. Stringa, Apparati, in Eugenio Manzato (a cura di), Gino Rossi e L'Europa, Canova, Treviso, p.144.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Maggiori informazioni sul sito http://www.gatta.cloud/ldg

Controllo di autoritàVIAF (EN) 65070928 · ISNI (EN) 0000 0000 1718 8776 · SBN VEAV051791 · Europeana agent/base/104292 · WorldCat Identities (EN) viaf-65070928
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Luigi De Giudici

Luigi De Giudici (December 12, 1887 – February 16, 1955) was an Italian painter of the Venetian anti-academic movement in the first years of the twentieth century. His works were exhibited at Ca' Pesaro between 1912 and 1920 and at the International Exposition of Paris (1937).
- [it] Luigi De Giudici



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии