art.wikisort.org / calendar / it / 16_febbraio
Search

langs: 16 февраля [ru] / february 16 [en] / 16. februar [de] / 16 février [fr] / 16 febbraio [it] / 16 de febrero [es]

days: 13 febbraio / 14 febbraio / 15 febbraio / 16 febbraio / 17 febbraio / 18 febbraio / 19 febbraio


Artista / Artist


#1 Jack Kerouac

Jean-Louis Lebris de Kérouac , meglio conosciuto come Jack Kerouac ( AFI : /ˈkɛruːæk/ o /ˈkɛrɵæk/ ; Lowell , 12 marzo 1922 – St. Petersburg , 21 ottobre 1969 ), è stato uno scrittore , poeta e pittore statunitense . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Jack Kerouac (disambigua)

#2 Massimo d'Azeglio

Massimo Taparelli d'Azeglio ( Torino , 24 ottobre 1798 – Torino , 15 gennaio 1866 ) è stato un politico , patriota , pittore e scrittore italiano . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Massimo d'Azeglio (disambigua) . Massimo d'Azeglio Ritratto di Massimo d'Azeglio, Francesco H

#3 Giovan Tommaso Malvito

Giovan Tommaso Malvito ( Napoli o Como , 1470 ca. – ? , dopo il 1529) è stato uno scultore italiano , esponente della scuola napoletana pur essendo di origine comasca [1] . Primo piano di Oliviero Carafa nella Cappella del Succorpo

#4 François Aimé Louis Dumoulin

François Aimé Louis Dumoulin ( Vevey , 10 agosto 1753 – Vevey , 16 febbraio 1834 ) è stato un disegnatore , pittore e incisore svizzero . Questa voce sull'argomento pittori è orfana , ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci . La tempesta, incisione di François Aimé Louis Dumoulin.

#5 Tommaso Gazzarrini

Tommaso Gazzarrini ( Livorno , 16 febbraio 1790 – Firenze , 7 febbraio 1853 ) è stato un pittore italiano . Gesù benedice il pane e il vino , 1834

#6 Enrico Castello

Enrico Castello ( Rivarolo Ligure , 25 settembre 1890 – Genova , 16 febbraio 1966 ) è stato un pittore e illustratore italiano del Novecento . Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Segui i suggerimenti del pro

#7 Cesare Uva

Cesare Uva ( Avellino , 11 novembre 1824 – Napoli , 16 febbraio 1886 ) è stato un pittore italiano . Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Segui i suggerimenti del progetto di riferimento . Veduta del Vesuvio

#8 Cristoforo Martinolio

Cristoforo Martinolio detto Il Rocca ( Roccapietra , 1599 circa – prima del 1662 ) è stato un pittore italiano , attivo in Valsesia nel XVII secolo . Sacro Monte di Varallo, Affreschi della cappella della Flagellazione) Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo . Contribuisci a m

#9 Edoardo Matania

Edoardo Matania ( Napoli , 31 agosto 1847 – Napoli , 17 dicembre 1929 ) è stato un pittore e illustratore italiano . Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Segui i suggerimenti del progetto di riferimento . La

#10 Eugenio Pellini

Eugenio Pellini ( Marchirolo , 17 novembre 1864 – Milano , 28 maggio 1934 ) è stato uno scultore e docente italiano , dapprima esponente della Scapigliatura, si dedicò in seguito a temi più personali ed intimisti. Eugenio Pellini

#11 Cesare Saccaggi

Cesare Saccaggi ( Tortona , 7 febbraio 1868 – Tortona , 3 gennaio 1934 ) è stato un pittore italiano . Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Questa voce o sezione sull'argomento pittori non è ancora formattata second

#12 Livia Livi

Livia Livi ( Firenze , 16 febbraio 1932 ) è una scultrice e poetessa italiana . Questa voce sugli argomenti poeti italiani e scultori italiani è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1 , 2 .

#13 Khalil Gibran

Khalil Gibran (in arabo : جبران خليل جبران ‎ , Jubrān Khalīl Jubrān [1] ; Bsharre , 6 gennaio 1883 – New York , 11 aprile 1931 ) è stato un poeta , pittore e aforista libanese naturalizzato statunitense . «Non chiamare stolto nessuno tra voi, giacché in verità noi non siamo né saggi né stolti. Siamo

#14 Toni Benetton

Toni Benetton , nato Antonio (pronuncia Benettón [1] ; Treviso , 16 febbraio 1910 – Treviso , 27 febbraio 1996 ), è stato uno scultore italiano . Questa voce o sezione sull'argomento scultori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Toni Benetton negli anni novant

#15 Alfred Kowalski

Alfred Jan Maksymilian Kowalski , noto anche come Alfred Wierusz-Kowalski ( Suwałki , 11 ottobre 1849 [1] – Monaco di Baviera , 16 febbraio 1915 [1] ), è stato un pittore polacco rappresentante di spicco della Scuola di Monaco. Wierusz-Kowalski a 25 anni

#16 Alessandro Manetti

Alessandro Manetti ( Firenze , 1º febbraio 1787 – Firenze , 10 dicembre 1865 ) è stato un ingegnere e architetto italiano . Fu un importante esponente del rinnovamento tecnologico e del linguaggio neoclassico in Toscana. Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore italiano, vedi Alessand

#17 Jannis Kounellis

Jannis Kounellis (in greco : Γιάννης Κουνέλλης; Il Pireo , 23 marzo 1936 – Roma , 16 febbraio 2017 ) è stato un pittore e scultore greco naturalizzato italiano , esponente di primo piano di quella che il critico Germano Celant ha definito " arte povera " [1] . Jannis Kounellis

#18 Luigi Giovanni Vitale Capello

Luigi Giovanni Vitale Capello ( Torino , 2 gennaio 1843 – Parigi , 16 febbraio 1902 ) è stato un pittore italiano . Noto per aver decorato molte chiese in Québec e per esser stato il maestro di artisti come Ozias Leduc .

#19 Arturo Orsoni

Arturo Orsoni ( Vedrana di Budrio , 16 febbraio 1867 – Bologna , 6 luglio 1928 ) è stato uno scultore italiano , attivo nella fine del 1800 e nel primo quarto del 1900 . Arturo Orsoni

#20 Jean-Baptiste Guillaumin

Jean-Baptiste Armand Guillaumin ( Parigi , 16 febbraio 1841 – Orly , 26 giugno 1927 ) è stato un pittore e litografo francese , importante esponente del movimento impressionista . Questa voce sull'argomento pittori francesi è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wik


Artista / Artist: Search more / Искать ещё "16 febbraio"


Museo / Museum


#1 Galleria civica di Trento

La Galleria civica di Trento è un museo di arte contemporanea che ha sede a Trento in via Rodolfo Belenzani, 44. Istituita nel 1989 con il nome "Galleria civica di arte contemporanea", nel 2013 entra a far parte del Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto . Il presidente del Museo

#2 Fondazione Burri

La Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri , detta Fondazione Burri , nasce nel 1978 per volontà dello stesso pittore Alberto Burri , con una prima donazione di 32 opere.

#3 Museo della città (Livorno)

Il Museo della Città è un polo culturale situato a Livorno , nel quartiere della Venezia Nuova . Museo della Città Interno, con la sala dedicata principalmente ai reperti archeologici Ubicazione Stato   Italia Località Livorno Indirizzo Piazza del Luogo Pio, 19 Coordinate 43°33′17.9″N 10°18′22.26″E

#4 Museo d'arte della città di Ravenna

Il MAR - Museo d'arte della città di Ravenna si trova all'interno del complesso monumentale della Loggetta Lombardesca e dal 2002 è istituzione del Comune di Ravenna . Questa voce o sezione sull'argomento musei d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Museo d'arte

#5 Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

Il Mart , Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto è un centro museale del Trentino . La sede principale si trova a Rovereto in corso Bettini 43 dove si espongono principalmente opere d' arte moderna e contemporanea . La sezione di Trento del museo è ospitata, a partire dal 19 otto

#6 Pinacoteca civica di Follonica

La Pinacoteca civica di Follonica è un museo d'arte contemporanea situato a Follonica ( GR ). Pinacoteca civica di Follonica L'edificio della pinacoteca Ubicazione Stato   Italia Località Follonica Indirizzo Piazza del Popolo, 1 Coordinate 42°55′16.72″N 10°45′23.44″E Caratteristiche Tipo Pinacoteca


Museo / Museum: Search more / Искать ещё "16 febbraio"


Pittura / Painting


#1 Maddalena Ventura con il marito e il figlio

Maddalena Ventura con il marito e il figlio (o Donna barbuta ) è un dipinto a olio su tela (196×127   cm) di Jusepe de Ribera , parte della collezione della Fundación Casa Ducal de Medinaceli e conservato presso il Museo del Prado di Madrid . Per la rarità del soggetto raffigurato, il dipinto è uno

#2 Annunciazione di Ascoli

L' Annunciazione di Ascoli , o Annunciazione con sant'Emidio , è un dipinto a tempera e oro su tavola trasportato su tela (207x146 cm) di Carlo Crivelli , datato al 1486 e conservato nella National Gallery di Londra . È firmato OPVS CAROLI CRIVELLI VENETI 1486 . Annunciazione di Ascoli Autore Carlo

#3 Assunzione della Vergine (Rubens Anversa)

L' Assunzione della Vergine è una tela dipinta a olio da Pieter Paul Rubens nel 1625-26 come Pala dell'altar maggiore della Cattedrale di Nostra Signora ad Anversa , nelle Fiandre , dov'è ancora conservata. Assunzione della Vergine Autore Pieter Paul Rubens Data 1625 - 1626 Tecnica olio su tela Dime


Pittura / Painting: Search more / Искать ещё "16 febbraio"


Ricercatore / Researcher


#1 Lea Vergine

Lea Vergine , all'anagrafe Lea Buoncristiano ( Napoli , 5 marzo 1936 – Milano , 20 ottobre 2020 ), è stata una critica d'arte , saggista e curatrice d'arte italiana . Questa voce o sezione sull'argomento scrittori non è ancora formattata secondo gli standard .

#2 Giulio Magni

Giulio Magni ( Velletri , 1º novembre 1859 – Roma , 16 febbraio 1930 ) è stato un architetto e critico d'arte italiano .

#3 Vittorio Sgarbi

Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi ( Ferrara , 8 maggio 1952 ) è un critico d'arte , storico dell'arte , saggista , politico , personaggio televisivo e opinionista italiano . È stato più volte membro del Parlamento e di diverse amministrazioni comunali , tra le quali quella di Milano ; a partire

#4 John Spike

John Thomas Spike ( New York City , 8 novembre 1951 ) è uno storico dell'arte , autore e consulente statunitense , specializzatosi nei periodi del Rinascimento e del Barocco Italiano. Questa voce o sezione sull'argomento storici non è ancora formattata secondo gli standard . John Thomas Spike È inol

#5 Octave Mirbeau

Octave Mirbeau , in italiano conosciuto anche come Ottavio Mirbeau ( Trévières , 16 febbraio 1848 – Parigi , 16 febbraio 1917 ), è stato un giornalista , scrittore , critico d'arte , saggista , drammaturgo e reporter di viaggio francese . Esponente dell' Impressionismo e dell' Espressionismo lettera


Ricercatore / Researcher: Search more / Искать ещё "16 febbraio"


Scultura / Sculpture


#1 Angelo del Nord

L' Angelo del Nord è una scultura moderna realizzata in acciaio dall'artista inglese Antony Gormley dal 1994 al 1998. Si trova nella città di Gateshead , nella contea di Tyne and Wear in Inghilterra . Angelo del Nord Autore Antony Gormley Data 1998 Materiale Acciaio Dimensioni 2000×5400   cm Ubicazi


Scultura / Sculpture: Search more / Искать ещё "16 febbraio"




Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии