art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Luigi Miradori (Genova, 1605 circa – Cremona, 1656 circa) è stato un pittore italiano, noto come il Genovesino o il Genovese.

Riposo nella fuga in Egitto, 1650, Sant'Imerio, Cremona
Riposo nella fuga in Egitto, 1650, Sant'Imerio, Cremona
Suonatrice di Liuto, esposta presso il Palazzo Rosso di Genova.
Suonatrice di Liuto, esposta presso il Palazzo Rosso di Genova.
Moltiplicazione dei pani e dei pesci, 1647, Palazzo comunale di Cremona
Moltiplicazione dei pani e dei pesci, 1647, Palazzo comunale di Cremona
Disambiguazione – Se stai cercando l'altro pittore noto come il Genovesino, vedi Antonio Lagorio (pittore).

Biografia[1]


Nato intorno al 1605, Miradori fu un pittore genovese, esponente della scuola lombarda.

Nel 1627 sposò la genovese Gerolama Venerosi, con cui lasciò il capoluogo ligure intorno al 1632 per trasferirsi a Piacenza. Nel 1635 morì la moglie che gli aveva dato quattro figli di cui uno solo, Giacomo, sopravvisse all'infanzia. Nel settembre dello stesso anno sposò la genovese Anna Maria Ferrari, da cui ebbe numerosi figli. Verso il 1637 si trasferisce a Cremona, ove fu battezzata la figlia Felice Antonia, che seguì, come il fratello Giacomo, le orme paterne.

La maggioranza delle sue opere sono conservate nelle chiese della sua città d'adozione, Cremona, dove morì intorno al 1656.


Opere[2][3]



Note


  1. MIRADORI, Luigi, detto il Genovesino Treccani.it
  2. Opere d'arte di LUIGI MIRADORI detto GENOVESINO (1605C.-1659C.) Archiviato il 20 dicembre 2016 in Internet Archive. Arteantica.eu
  3. MIRADORI, Luigi, detto il Genovesino, di Alessandro Serafini, Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 74 (2010)
  4. Luigi Miradori (detto il Genovesino) Sacra Famiglia, 1639 Archiviato il 6 maggio 2006 in Internet Archive. Piacenzamusei.it
  5. Les cahiers d'Alain Truong Archiviato il 25 ottobre 2011 in Internet Archive. Alaintruong.com

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95830646 · Europeana agent/base/96922 · ULAN (EN) 500024204 · LCCN (EN) nr97007360 · WorldCat Identities (EN) viaf-95830646
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Luigi Miradori

Luigi Miradori (c. 1600-1610 - c. 1656) was an Italian painter of the Baroque period, active mainly in Cremona.

[es] Luigi Miradori

Luigi Miradori, apodado il Genovesino (Génova, 1605-Cremona, 1656) fue un pintor barroco italiano.
- [it] Luigi Miradori



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии