art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Luigi Morgari (Torino, 1º gennaio 1857 – Torino, 1º gennaio 1935) è stato un pittore italiano.

Luigi Morgari
Luigi Morgari

Era figlio del pittore torinese Paolo Emilio Morgari e della pittrice Clementina Lomazzi (Guastalla 1819 – Torino 1897).[1]


Biografia


Luigi Morgari, Sacro Cuore di Gesù. Santa Maria del Carmine, Milano.
Luigi Morgari, Sacro Cuore di Gesù. Santa Maria del Carmine, Milano.

Fu allievo di Enrico Gamba e Andrea Gastaldi all'Accademia Albertina. Collaborò per lungo tempo con il padre Paolo Emilio e lo zio Rodolfo alle "arti decorative", attività caratteristica della famiglia Morgari. Si dedicò a composizioni di soggetto profano e religioso; fu anche accurato verista e buon colorista. Si affermò alle esposizioni di Torino, Milano, Firenze e Roma.[2]

Fu soprattutto un affrescatore ed ha lasciato numerosi dipinti nei santuari di Bussana e di Rho, nella cattedrale di Alessandria, nella chiesa di San Gioacchino[3] a Torino, nella chiesa di San Michele Arcangelo a Olevano di Lomellina (Pavia), nei palazzi della famiglia Quartana a Genova a San Luca d'Albaro e nella chiesa di San Siro a Lomazzo (CO), in seguito riprodotti anche a Tirano (SO). Nel 1919, affrescò la chiesa parrocchiale della SS. Trinità e San Bassiano a Gradella, frazione di Pandino, (diocesi di Lodi, provincia di Cremona) con un ciclo dedicato a San Bassiano, il primo vescovo della diocesi lodigiana. Ragguardevoli anche le formelle di santi ed evangelisti e le due cappelle laterali, una dedicata a Sant'Eurosia e l'altra alla Madonna del Rosario.
Nel periodo 1922-23 affrescò la parrocchiale di Cortazzone con un San Secondo a cavallo e sulla volta San Siro benedicente il paese. Tra tutti i suoi interventi spiccano gli affreschi della basilica romana minore di San Nicolò a Lecco realizzati tra il 1925 e il 1928. Tra le tele si ricorda il San Giuseppe Cottolengo in Sant'Andrea a Bra.


Opere



In Lombardia


Luigi Morgari, La Lotta di San Michele contro i demoni. Chiesa di San Michele Arcangelo, Olevano di Lomellina.
Luigi Morgari, La Lotta di San Michele contro i demoni. Chiesa di San Michele Arcangelo, Olevano di Lomellina.

° Cornaredo Chiesa parrocchiale SS. Giacomo e Filippo, due grandi tempere : Miracolo della Mula alla presenza di Sant'Antonio di Padova; Sant'Isidoro Contadino in preghiera nei campi

Nella Basilica romana minore prevositurale di San Nicolò
Nel Santuario del Santo Crocifisso
  • volta della navata centrale: la natività di Maria, la redenzione dell'umanità,
  • ai lati del presbiterio: l'ultima cena e la crocifissione
  • volta del presbiterio: l'esaltazione della Croce
Nella chiesa di chiesa di San Gottardo al Corso, decorazioni e affreschi realizzati fra il 1898 e il 1900 (non i due grandi affreschi ai lati dell'altare)
Nella chiesa di San Gregorio Magno, dipinti dei primi anni venti del Novecento:
Nella chiesa di Santa Francesca Romana, dipinti dei primi anni venti del Novecento:
Nella chiesa di San Babila, affreschi:

Decora le volute del soffitto del Santuario con affreschi e dipinge diversi quandri raffiguranti la (Via Crucis )


In Piemonte


Luigi Morgari, La Beata Panattieri. San Domenico, Trino.
Luigi Morgari, La Beata Panattieri. San Domenico, Trino.

In Liguria



In Turchia



Note


  1. Clementina Morgari Lomazzi, su popflock.com. URL consultato il 30 aprile 2018.
  2. Luigi Morgari, su parrocchiadibelgirate.it. URL consultato il 30 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2015).
  3. Studio d’Arte e Restauro Gabbantichità, Cesare Saccaggi (PDF), p. 51.
  4. Storia della chiesa parrocchiale del sito della Diocesi di Tortona
  5. Fanciulle danzanti

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 96329931 · Europeana agent/base/140570 · ULAN (EN) 500089216 · WorldCat Identities (EN) viaf-4185152502929910800002
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Luigi Morgari

Luigi Morgari (1 January(?) 1857 in Turin – 1 January(?) 1935 in Turin) was an Italian painter, primarily of frescoes on religious themes.

[fr] Luigi Morgari

Luigi Morgari, né en 1857 à Turin, et mort en 1935, est un peintre italien, principalement de fresques sur des thèmes religieux.
- [it] Luigi Morgari

[ru] Моргари, Луиджи

Луиджи Моргари (итал. Luigi Morgari; 1857 (1857), Турин — 1935, Турин) — итальянский художник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии