art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Luigi Salvatori (Palestrina, 25 ottobre 1951) è un pittore e architetto italiano. Presidente dal 2018 dell'organizzazione Cento Pittori via Margutta.[1]

Luigi Salvatori
Luigi Salvatori

Biografia


Nato a Palestrina in provincia di Roma il 25 ottobre 1951, è nipote dei pittori Marcello Salvatori e Mario Fornari.[2] Si laurea in architettura nel 1976 presso l'Università La Sapienza di Roma e inizia a dedicarsi all'Arte sacra e comunitaria, dal restauro e progettazione di chiese alle vetrate e agli arredi sacri. Dipinge una ricerca interiore dove i paesaggi reali sono sostituiti da paesaggi filtrati attraverso la memoria, il desiderio dell'invisibile, dell'infinito.[3] Espone dal 1976 per l'Arte sacra al Palazzo delle Esposizioni di Roma, nel 1994 è entrato a far parte della storica associazione Cento Pittori via Margutta a Roma, dal 1998 entra nel consiglio di amministrazione.[4] Passa al paesaggio con mature riflessioni pittoriche negli anni Novanta, nel 2005 espone in Andrson County della South Carolaina e nel 2011 a Palazzo Chigi di Formello in Sala Orsini. La saggistica sulla sua opera è stata curata da Cesare Sarzini, Roberto Luciani,[5] Marta Lock,[6] e Michela Ramadori. Dal 2018 è presidente della storica associazione artistica Cento Pittori via Margutta, dove persegue attraverso un percorso espositivo pittorico la memoria culturale dei grandi autori della storia d'Italia.[7][8][9]


Bibliografia



Dipinti nei musei



Voci correlate



Note


  1. Archivio GNAM, Salvatori Luigi.
  2. Note biografiche su Artprice.com
  3. Le Interviste di Marta Lock – Luigi Salvatori l’espressione poetica di un’avventura interiore, aprile, 25, 2020.
  4. Consiglio Direttivo, dettaglio: Presidente dell'Associazione, Luigi Salvatori.
  5. Le evanescenti atmosfere di Luigi Salvatori Un’alchimia di forme e colore, 13 aprile 2022, Roberto Luciani.
  6. lopinionista.it, Luigi Salvatori, luoghi della memoria emotiva sospesi nell’indefinitezza del tempo, di Marta Lock, 2020.
  7. lastampa.it, I segreti di via Margutta e i Cento Pittori, 2018.
  8. affaritaliani.it, Primavera d'arte a Roma, Cento Pittori in mostra a via Margutta: 111ª edizione, 2018.
  9. youtube.com Rai 2, estratto da BELLISSIMA ITALIA del 13 giugno 2020, intervista a Luigi Salvatori.
  10. Opac sbn, Luigi Salvatori, 2004-2005, South Carolina, Catherine Hayes Art & Sculpture Gallery.
  11. Opac sbn, Luigi Salvatori, Il desiderio dell'invisibile, stampa Futura Grafica 2010.
  12. Opac sbn, Luigi Salvatori, Andrea Salvati, commento critico di Marta Lock e Fattino Tedeschi, 2020.
  13. Paesaggi e visioni romane di Luigi Salvatori, di Cesare Sarzini, 2021.
  14. Museo Storico Scuola Alpina della Guardia di Finanza, Predazzo, “Carnia, 1914: la forza della speranza (finanziere alpino porta viveri e munizioni)”, Acrilico su tela cm 50x60 – gennaio 2020, DSC 0145.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 8019160310468258300002 · ISNI (EN) 0000 0004 9220 0519 · SBN RMSV095613 · ULAN (EN) 500490064
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Luigi Salvatori

Luigi Salvatori (born 25 October 1951 in Palestrina), Italian painter of contemporary art.[1]
- [it] Luigi Salvatori (pittore)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии