art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Il Maestro di Fossa (... – ...; fl. XIV secolo) è stato un pittore e intagliatore italiano attivo nella prima metà del XIV secolo tra l'Umbria meridionale e l'Abruzzo, caposcuola riconosciuto della pittura spoletina[1][2] rimasto anonimo, deve il suo nome alla cittadina di Fossa dove era conservata una sua opera: una madonna lignea racchiusa in un tabernacolo dipinto.

Madonna di Fossa
Madonna di Fossa

Opere


Per analogie stilistiche gli sono state attribuite varie opere, tra le quali:

Madonna di Fossa
legno intagliato e dipinto del XIV secolo, proveniente dalla chiesa di Santa Maria ad Cryptas di Fossa[3][4][5];
Presentazione al tempio
tempera su tavola del XIV secolo, proveniente dalla chiesa di Santa Maria ad Cryptas di Fossa[6];
Santa Giulitta e san Quirico
tempera su tavola del XV secolo, proveniente dalla collegiata di San Michele Arcangelo di Città Sant'Angelo[6];
San Bartolomeo
tempera su tavola del XIV secolo, proveniente dalla collegiata di San Michele Arcangelo di Città Sant'Angelo[6];
Madonna con il Bambino, crocifissione e annunciazione
affresco della prima metà del XIV secolo, proveniente dalla chiesa di Santa Croce di Trevi[7];
La croce di Posta
tempera su fondo oro, proveniente dalla chiesa di San Francesco a Posta, conservata presso il Museo civico di Rieti[2];
Angelo con due oranti, cripta della chiesa di San Ponziano, Spoleto.
Angelo con due oranti, cripta della chiesa di San Ponziano, Spoleto.
Angelo con due oranti
affresco all'interno della cripta di San Ponziano a Spoleto, realizzato con polvere d'oro e di lapislazzuli nella prima metà del Trecento;
San Pietro martire con domenicano genuflesso
tempera su tavola con fondo d'oro lavorato, posto all'interno dell'oratorio della chiesa di San Domenico a Spoleto.

Note


  1. Todini, Vol. I, p. 141.
  2. Berardi.
  3. Madonna col Bambino. Chiesa di Santa Maria ad Cryptas a Fossa, su Cultura, Regione Abruzzo. URL consultato il 1º giugno 2014.
  4. Madonna di Fossa, su Museo Nazionale d'Abruzzo, Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo. URL consultato il 1º giugno 2014.
  5. Maestro di Fossa, Madonna con Bambino in trono, su Fondazione Federico Zeri, Università di Bologna. URL consultato il 1º giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2014).
  6. Museo Nazionale d'Abruzzo, Maestro di Fossa.
  7. Museo Civico - Trevi - Madonna con il Bambino, su Regioneumbria.eu (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2014).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 199632703 · CERL cnp01414644 · GND (DE) 1017051127 · WorldCat Identities (EN) viaf-199632703
Portale Biografie
Portale Pittura
Portale Scultura

На других языках


[fr] Maître de Fossa

Maître de Fossa (en italien : Maestro di Fossa) est un peintre italien et sculpteur un maître anonyme qui fut actif en Ombrie et dans les Abruzzes au XIVe siècle.
- [it] Maestro di Fossa



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии