art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Con il nome Maestro di San Gaggio viene indicato un anonimo pittore attivo nel terzo quarto del Duecento fino agli inizi del Trecento. Prende il nome da una tavola proveniente dalla chiesa di San Gaggio, ora conservata nell'Accademia di Firenze. Il Longhi ha ricostruito una serie di opere che qualificano il loro autore come una delle personalità più vive del panorama fiorentino contemporaneo a Giotto. Il maestro si formò nell'ambito del Maestro della Maddalena, come è testimoniato dal dossale ora conservato a San Diego, per poi seguire i nuovi orientamenti di Cimabue, con nuove innovazioni sia formali che illustrative, come testimoniato dalle tavole ora a Berlino ed il dossale del Bode Museum di Berlino.

Madonna con Bambino con ai lati San Giovanni e l'Arcangelo Michele e Padre Eterno sovrastante.
Madonna con Bambino con ai lati San Giovanni e l'Arcangelo Michele e Padre Eterno sovrastante.
Santi della Tebaide al centro; Scene della Passione di Cristo ai lati - National Gallery of Scotland, Edimburgo.
Santi della Tebaide al centro; Scene della Passione di Cristo ai lati - National Gallery of Scotland, Edimburgo.

È stata proposta l'identificazione con il pittore Grifo di Tancredi, documentato nel 1295 a Firenze, dal momento che in un'opera a lui attribuita della collezione Crawford, ora alle National Gallery of Scotland di Edimburgo, si leggono alcune lettere che sembrerebbero corrispondere alle iniziali di questo nome.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 30402672 · CERL cnp00566570 · GND (DE) 121809501 · WorldCat Identities (EN) viaf-30402672
Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[en] Grifo di Tancredi

Grifo di Tancredi (active 1271 - 1312) was an Italian painter who was likely born in Florence. Little biographical history is known for this painter, and one existing work, a triptych at the National Gallery of Scotland, has been attributed to him on the basis of inscriptions. He was active in Volterra by 1271, and later moved to Florence. He was previously cited as the Master of San Gaggio.[1][2]

[fr] Grifo di Tancredi

Grifo di Tancredi, anciennement appelé Maestro di San Gaggio, est un peintre italien de l'école florentine, mentionné en Toscane entre 1271 et 1312.
- [it] Maestro di San Gaggio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии