art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Il Maestro di Serumido (... – XVI secolo) è stato un pittore italiano anonimo, attivo a Firenze all'inizio del XVI secolo.

Annunciazione e santi, chiesa di San Lorenzo alle Rose, Impruneta
Annunciazione e santi, chiesa di San Lorenzo alle Rose, Impruneta

Il nome deriva da quello che è considerato il suo capolavoro, la Madonna in trono col Bambino e santi attualmente custodito presso la chiesa di Serumido, ovvero San Pier Gattolino a Firenze.

Il suo stile, facilmente riconoscibile, fonde un'impostazione delle figure e della composizione tradizionale, semplificando idee di Ghirlandaio, Andrea del Sarto o Piero di Cosimo, con un tentativo di utilizzare lo sfumato leonardesco, che dà agli occhi dei personaggi la caratteristica forma allungata e velata di ombre, quasi fossero truccate. Ciò ne fa uno dei "piccoli maestri" del periodo degli "Eccentrici", di levatura artistica non eccelsa, ma originalissimo e per questo ricercato, al pari ad esempio di figure come Giovanni Larciani e il Bacchiacca.

Tra i tentativi di identificazione c'è quello con Aristotele da Sangallo, formulato da Federico Zeri.


Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95797417 · CERL cnp00670551 · ULAN (EN) 500018921 · GND (DE) 130341118 · WorldCat Identities (EN) viaf-95797417
Portale Arte
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии