art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Mario Chiattone (Bergamo, 11 novembre 1891Lugano, 21 agosto 1957) è stato un architetto e pittore svizzero-italiano.


Biografia


Figlio di Gabriele, noto litografo, tipografo e cartellonista attivo a Bergamo, e di Pia Greco. Nipote degli scultori Antonio e Giuseppe. Nel 1898 si trasferì a Milano dove studiò all'Accademia di Brera; qui entrò in contatto, fra gli altri, con Carlo Carrà, Umberto Boccioni, Antonio Sant'Elia. Fu uno dei primi aderenti e partecipò alla mostra del gruppo Nuove Tendenze. Aprì lo studio con Antonio Sant'Elia, con il quale condivise la ricerca stilistica per una nascente architettura moderna, ma a differenza di questi non aderì al Futurismo.

A seguito della prematura morte di quest'ultimo, nel dopoguerra si recò nel Canton Ticino[1] e nel 1922 si stabilì a Lugano, dove continuò la sua attività di libero professionista, ottenendo l'attinenza di Iseo[2] ed abbandonando ogni legame stilistico con il Futurismo.

Insieme a Sant'Elia è considerato dei progenitori dell'architettura futurista.


Opere a stampa



Opere architettoniche



Dipinti



Note


  1. Sikart: Mario Chiattone
  2. In Svizzera il «luogo di attinenza» indica la località di origine della famiglia.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 77404291 · ISNI (EN) 0000 0000 8270 2241 · ULAN (EN) 500108481 · LCCN (EN) n85383553 · GND (DE) 129815977 · BNE (ES) XX1533727 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85383553
Portale Architettura
Portale Arte
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии