art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Meijer Isaac de Haan (Amsterdam, 14 aprile 1852 – Amsterdam, 25 ottobre 1895) è stato un pittore olandese. È conosciuto anche come Meyer de Haan.

Meijer de Haan autoritratto, 1869
Meijer de Haan
autoritratto, 1869

Biografia


Meijer Isaac de Haan nacque in un'agiata famiglia ebrea proprietaria di un biscottificio. In gioventù si applicò allo studio della religione, della musica e infine dell'arte. Riscosse un certo successo in Olanda con opere a soggetto ebraico e ad Amsterdam eseguì anche dei ritratti.

Per continuare gli studi di pittura, nell'inverno del 1888 si trasferì a Parigi. Lì incontrò Jan Verkade (suo compatriota), Pissarro, Theo van Gogh, Charles Filiger e Paul Gauguin. Con quest'ultimo si recò in Bretagna, prima a Pont-Aven, quindi a Le Pouldu, sulla costa, nella locanda di Marie Henry, l'Hotel-café La Buvette de la plage. Assieme a Gauguin decorò la sala da pranzo dell'albergo con affreschi di stile impressionista. In seguito chiese a Gauguin di dargli lezioni di pittura: in cambio De Haan gli avrebbe pagato la pensione. Ben presto aderì alle idee postimpressioniste che maturavano fra coloro che frequentavano Pont-Aven, primi fra tutti Paul Gauguin e Émile Bernard, caratterizzate dal cloisonnisme e dal sintetismo e consolidò la sua appartenenza al gruppo dei pittori di quella che fu chiamata la Scuola di Pont-Aven.

Theo van Gogh gli fece conoscere il fratello Vincent del quale divenne amico e con cui scambiò un'interessante corrispondenza. Del resto, anche in precedenza Van Gogh aveva scritto: "I disegni di De Haag sono molto belli, mi piacciono assai e sono particolarmente desideroso di conoscerlo un giorno di persona". Anche Gauguin scrisse bene di lui. In una lettera a Émile Bernard, infatti, così si era espresso: "Qui De Haan progredisce meravigliosamente...".

Dopo i primi mesi di permanenza nella locanda di Le Pouldu, De Haan si innamorò di Marie Henry, la proprietaria, e da lei ebbe una figlia. Quando però decise di seguire Gauguin a Tahiti, la famiglia, da Amsterdam, gli tolse il sostegno economico. De Haan dovette così rientrare tristemente in patria nel 1890, abbandonando la Bretagna, gli amici e la stessa Marie, prima ancora che la loro figlia Ida nascesse.

De Haan non tornò più in Francia, né rivide alcuno degli amici pittori, conducendo vita ritirata. Aveva lasciato tutti i suoi quadri a Marie.

Dipinse in tutto meno di 50 tele, di cui la maggioranza appartiene alla collezione Marie Henry. Meijer de Haan morì ad Amsterdam all'età di 43 anni.

Nel 2010, il Musée d'Orsay ha organizzato una mostra delle sue opere intitolata Meijer de Haan, the Hidden Master.


Opere



Galleria d'immagini



Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


L'albergo di Marie Henry a Le Pouldu
L'albergo di Marie Henry a Le Pouldu

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95866424 · ISNI (EN) 0000 0000 8050 5754 · Europeana agent/base/3549 · ULAN (EN) 500029945 · LCCN (EN) no2001099419 · GND (DE) 129403652 · BNF (FR) cb16168625b (data) · J9U (EN, HE) 987007461695405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001099419
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Meijer de Haan

Meijer Isaac de Haan (auch Meyer de Haan, * 14. April 1852 in Amsterdam; † 24. Oktober 1895 daselbst) war ein niederländischer Maler.

[en] Meijer de Haan

Meijer Isaac de Haan (Amsterdam, April 14, 1852 – Amsterdam, October 24, 1895) was a Dutch painter. In French the name was written Meyer de Haan.

[fr] Meyer de Haan

Meyer de Haan, né Meijer Isaac de Haan le 14 avril 1852 à Amsterdam, et mort dans la même ville le 24 octobre 1895, est un peintre néerlandais.
- [it] Meijer de Haan

[ru] Де Хан, Мейер

Мейер Исак де Хан[1] (14 апреля 1852, Амстердам — 24 октября 1895, Амстердам) — нидерландский живописец.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии