art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Michel-Ange Houasse /miʃɛ'lɑ̃ʒ was/ (Parigi, 1680 – Arpajon, 30 settembre 1730) è stato un pittore francese.

Luigi I di Spagna
Luigi I di Spagna

Pittore barocco, lavorò tutta la vita in Spagna presso la Corte di Filippo V. Le sue opere sono in prevalenza scene di genere in cui mostrò una spiccata originalità.


Biografia


Michel-Ange Houasse era figlio del più celebre René-Antoine Houasse e di Marie Le Bé. Introdotto e formato all'arte da suo padre, entrò all'Académie royale de peinture et de sculpture nel 1707, portando come opera di presentazione un quadro intitolato Hercule et Lychas, oggi conservato al Museo di belle arti di Tours.
Finiti i suoi studi fu dapprima nominato "pittore ordinario" di Luigi XIV, quindi chiamato da Jean Orry, "Controllore delle Finanze" del re di Spagna. Si recò quindi a Madrid nell'aprile del 1715, poco tempo dopo le nozze di Filippo V con Elisabetta Farnese. Fu nominato "Pittore di camera" del re, titolo che conservò tutta la vita.

Nel 1727, ammalatosi, rientrò in Francia per ristabilirsi. Tornò poi a Madrid, ma la sua salute continuò a peggiorare. Decise allora di recarsi ancora una volta a Parigi, ma durante il viaggio dovette fermarsi ad Arpajon, a poche miglia da Parigi, poiché le forze lo abbandonavano. Dopo qualche giorno Michel-Ange morì. Era la fine di settembre del 1730.

Tra i vari allievi ebb Antonio González Ruiz.


Caratteri dell'opera


La sua opera è molto varia: dipinse con la stessa efficacia e lo stesso talento sia scene mitologiche, sulla scia di Nicolas Poussin, sia i ritratti della famiglia reale, le vedute delle residenze reali (in massima parte oggi conservate nei palazzi di Madrid, a La Granja e al Riofrio), nonché i soggetti religiosi (notevole la sua "Sacra famiglia con San Giovannino").

Ma Michel-Ange è conosciuto soprattutto per le sue scene di genere, nelle quali diede prova di un grande senso della composizione e di uno stile preciso. Tali opere trattano una grande varietà di temi e soggetti: ritrasse infatti le aule dell'"Accademia del disegno" di Madrid con i modelli e gli allievi all'opera, delle scene tratte dal Don Chisciotte, e anche momenti di vita, come le feste popolari (la Balançoire, Colin-maillard, etc.).

Né trascurò le tematiche pastorali e bucoliche, così care all'epoca, nelle quali mostra l'influenza di Watteau e i paesaggi, le cui atmosfere anticipano quelle di Corot.

Nonostante avesse una formazione francese, molte influenze spagnole si avvertono nelle sue opere, facendo di lui un artista particolarmente originale. Così, il ciclo della vita di "San François Regis", composto da sei quadri e conservato oggi all'"Instituto de San Isidro", ha ispirato a Francisco de Goya le sue rappresentazioni dei divertimenti popolari per la Cappella Borgia nella Cattedrale di Valenzia.

La maggior parte delle opere di Michel-Ange Houasse si trova ancor oggi in Spagna.


Alcune opere



Galleria d'immagini



Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 26046043 · ISNI (EN) 0000 0000 6634 3939 · CERL cnp01418997 · Europeana agent/base/32942 · ULAN (EN) 500001318 · LCCN (EN) n85202822 · GND (DE) 1018555528 · BNE (ES) XX1035613 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85202822
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Michel-Ange Houasse

Michel Ange Houasse (* 1680 in Paris; † 1730 in Arpajon) war ein französischer Maler des Barocks.

[en] Michel Ange Houasse

Michel Ange Houasse (Paris, 1680 – Arpajon, 1730) was a French painter, most of whose career was spent at the court of Philip V of Spain, who summoned him to the court in Madrid in 1715 whilst he was still Philip of Anjou. (Michel Ange had already trained in the studio of his father, René-Antoine Houasse.) Michel Ange produced many portraits of the Spanish royal family, including ones of the future king Louis I. He introduced Spain to mythological and rural scenes he had learned from Flemish Baroque art. His taste for pastoral and bucolic genre scenes resulted in paintings such as Blind man's buff (in Spanish, La gallina ciega), clearly influenced by Watteau and itself a clear influence on Goya's oil on linen cartoon of the same name. In his later years he came into friction over works for the royal court with his fellow French artist Jean Ranc.

[es] Michel-Ange Houasse

Michel-Ange Houasse (París, 1680 - Arpajon, 1730) fue un pintor del siglo XVIII, francés de nacimiento pero que mayormente trabajó en España como pintor del rey Felipe V.

[fr] Michel-Ange Houasse

Michel-Ange Houasse, né à Paris en 1680 et mort le 30 septembre 1730 à Arpajon, est un peintre français baroque. Fils et élève du peintre René-Antoine Houasse, il fait carrière en Espagne à la cour du roi Philippe V, où il se distingue par ses scènes de genre originales.
- [it] Michel-Ange Houasse

[ru] Уасс, Мишель-Анж

Мишель-Анж Уасс (фр. Michel-Ange Houasse; около 1680 (1680), Париж — 30 сентября 1730, Арпажон, Иль-де-Франс) — французский художник эпохи рококо. Член французской Королевской академии изящных искусств (с 1706).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии