art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Mihály Zichy (in tedesco: Michael von Zichy; Zala, 15 ottobre 1827 – San Pietroburgo, 28 febbraio 1906) è stato un pittore, disegnatore e nobile ungherese. Fu un importante rappresentante della pittura del Romanticismo ungherese.

Mihály Zichy nel 1881
Mihály Zichy nel 1881

Biografia


Entrata in processione di Alessandro II, del 1856
Entrata in processione di Alessandro II, del 1856
La vittoria del Genio della distruzione, del 1878
La vittoria del Genio della distruzione, del 1878
Autodafé, del 1868
Autodafé, del 1868

Mihály Zichy era un membro della famiglia Zichy, un'importante casata ungherese di conti, risalente al XIII secolo; ma egli proveniva da un ramo povero della famiglia, suo padre era Ferenc Zichy, che fu compagno di classe e un buon amico del politico Ferenc Deák.

Durante i suoi studi di legge a Pest, frequentò, dal 1842, la scuola di Jakab Marastoni. Nel 1844 Mihály si trasferì a Vienna, dove iniziò a studiare all'Accademia di belle arti, divenendo alunno di Ferdinand Georg Waldmüller; in questo periodo Zichy produsse la sua prima opera Scialuppa di salvataggio. Zichy appoggiò le aspirazioni d'indipendenza del Regno d'Ungheria, che si era rivoltato contro la monarchia asburgica nel 1848, difatti giurò fedeltà al governo rivoluzionario, e prima che la rivoluzione fosse soffocata dagli austro-russi, Zichy ritrasse il primo ministro ungherese Lajos Batthyány.

Waldmüller raccomandò Zichy per farlo diventare professore d'arte a San Pietroburgo. Arrivato nell'Impero russo dal 1850 lavorò come ritoccatore, ma continuò a disegnare a matita, a fare acquerelli e ritratti a olio. La serie sulla Caccia a Gatchina commissionato dallo zar Nicola I (1825-1855), fece di lui un artista di corte; difatti ebbe la commissione del figlio dello zar, il granduca Michail Nikolaevič Romanov, per la decorazione di alcuni pareti del Nuovo palazzo Michail, edificato tra il 1857 e il 1862. Zichy fondò una società per pittori in difficoltà. Nel 1868 dipinse Autodafé rappresentante gli orrori dell'Inquisizione spagnola. Nel 1871 Zichy iniziò a viaggiare per l'Europa, per poi stabilirsi a Parigi nel 1874.

Zichy dipinse La regina Elisabetta, che mette dei fiori sulla bara di Ferenc Deák; nel 1875 iniziò la grande tela L'ubriachezza di Enrico III; realizzò La vittoria del Genio della distruzione dipinta per l'Esposizione Universale di Parigi del 1878, fu vietata dalle autorità francesi a causa del chiaro messaggio antimilitarista della tela. Nel 1881 Zichy lasciò Parigi per far ritornò a San Pietroburgo dopo un breve soggiorno a Nizza, Vienna e nel suo villaggio natale, Zala. Da allora Zichy fece molte illustrazioni ("La tragedia dell'uomo" di Imre Madách del 1887[1] e ventiquattro ballate di János Arany del 1894-1898) alcune delle quali pornografiche.[2] Si spense il 28 febbraio 1906 a San Pietroburgo all'età di settantotto anni.


Note


  1. Illustrazioni su "La tragedia dell'uomo".
  2. Illustrazioni erotiche di Mihály Zichy, su eroti-cart.com. URL consultato il 21 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2013).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 59356468 · ISNI (EN) 0000 0000 8138 8561 · CERL cnp01387111 · Europeana agent/base/49463 · ULAN (EN) 500024109 · LCCN (EN) n50077586 · GND (DE) 118636669 · BNF (FR) cb14967265b (data) · J9U (EN, HE) 987007279169705171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n50077586
Portale Biografie
Portale Pittura
Portale Pornografia
Portale Ungheria

На других языках


[de] Mihály Zichy

Michael von Zichy (eigentlich Mihály Zichy [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}ˈmihaːj ˈzitʃi]; * 15. Oktober 1827 in Zala, Komitat Somogy, Kaisertum Österreich; † 28. Februar 1906 in Sankt Petersburg) war ein ungarischer Maler.

[en] Mihály Zichy

Mihály Zichy (Hungarian pronunciation: [ˈmihaːj ˈzit͡ʃi]; German: Michael von Zichy; 15 October 1827 – 28 February 1906) was a Hungarian painter and graphic artist. He is considered a notable representative of Hungarian romantic painting. He lived and worked primarily in St. Petersburg and Paris during his career.

[fr] Mihály Zichy

Mihály Zichy est un peintre et dessinateur hongrois né le 15 octobre 1827 à Zala (dans le comitat de Somogy) et mort le 28 février 1906 à Saint-Pétersbourg.
- [it] Mihály Zichy

[ru] Зичи, Михаил Александрович

Михаил Александрович Зичи или Михай Зичи (венг. .mw-parser-output .ts-comment-commentedText{border-bottom:1px dotted;cursor:help}@media(hover:none){.mw-parser-output .ts-comment-commentedText:not(.rt-commentedText){border-bottom:0;cursor:auto}}Zichy Mihály; 14 или 15 октября 1827, Зала, Австрийская империя — 28 февраля 1906, Санкт-Петербург, Российская империя) — венгерский художник из знатного рода Зичи, много лет работавший в России. Писал портреты, жанровые сцены, акварели, иллюстрировал книги. Академик Императорской академии художеств (1858), почётный член АХ (1898).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии