art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Nicolae Grigorescu (Pitaru, 15 maggio 1838 – Câmpina, 21 luglio 1907) è stato un pittore rumeno, considerato il fondatore della pittura rumena moderna, assieme a Ion Andreescu e Ștefan Luchian.

Car cu boi (Carro con buoi, 1899)
Car cu boi (Carro con buoi, 1899)
Nicolae Grigorescu
Nicolae Grigorescu

Biografia


Figlio di Ion e Ruxandra[1], alla morte del padre, nel 1843 si trasferisce nella casa della zia, a Bucarest. Qui comincia col fare pratica dipingendo icone nello studio del pittore ceco Anton Chladek. Nell'anno 1850 finisce l'apprendistato e comincia a dipingere in proprio le icone che lui stesso comincia a vendere, oppure ad eseguire degli affreschi nelle chiese di Cădarușari, Zamfira, Agapia.

Nel 1861, grazie all'aiuto di Mihail Kogălniceanu, politico e uomo di cultura, riesce a ottenere una borsa di studio e parte per Parigi. Frequenta l'Accademia delle Belle Arti assieme a Jean-Baptiste Renoir.

Passa l'estate a Barbizon – una piccola località nella foresta di Fontainebleau. Visita assiduamente i musei del Louvre e del Luxembourg, a Parigi, facendo copie dei maestri Rembrandt, Rubens, Salvator Rosa.

Nel 1864 va in Romania per un breve periodo, viaggiando per raccogliere il materiale di cui aveva bisogno per eseguire dei dipinti d'ispirazione rumena in vista della Mostra Internazionale, che avrà luogo a Parigi nel 1867. Al suo ritorno in Francia, abbandona gli studi classici e aderisce alla Scuola di Barbizon[2] che esalta la filosofia dell'"en plein air", ovvero la pittura all'aria aperta. Comincia a fare allora i suoi primi passi verso la pittura impressionista.

Nel periodo 1877-1878, mandato sul fronte della guerra d'Indipendenza della Romania dalla Turchia, con i suoi abbozzi riesce a immortalare i momenti più significativi[3]. Nel 1885 finisce il quadro "di guerra" più importante nella storia pittorica rumena: Atacul de la Smârdan (L'attacco di Smârdan – località nell'est della Romania, nel distretto di Galați), quadro commissionatogli dalle istituzioni di Bucarest.

Negli anni 1873 – 1874 viaggia in Italia[4], a Roma, Napoli, Pompei, in Grecia e a Vienna. Espone spesso in Francia e in Romania - all'Intim Club, più volte all'Ateneo Rumeno inaugurato da poco, alle mostre organizzate dalla società "Ileana". Come protesta contro "l'arte ufficiale", per un'arte non sottomessa al potere, partecipa nel 1896 alla "Mostra degli artisti indipendenti".

Nel 1899 è il primo artista a far parte dei membri dell'Accademia Rumena.

Muore nel luglio del 1907 a Câmpina, una città del sud-est della Romania, nel distretto di Prahova, dove si era trasferito nel 1890.


Opere



Galleria d'immagini



Note


  1. (RO) Biografia pictorului Nicolae Grigorescu, su grigorescu.artmuseum.ro. URL consultato il 6 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2015).
  2. Grigorescu, Nicolae, su Treccani.it. URL consultato il 6 agosto 2017.
  3. Nicolae Grigorescu - ”Il grande artista del romanticismo nazionale’’, su imperialtransilvania.com. URL consultato il 6 agosto 2017.
  4. Lavori legati all’Italia, firmati dal pittore Nicolae Grigorescu- al museo memoriale di Campina, su sette-giorni.ro. URL consultato il 6 agosto 2017.
  5. (EN) Grigorescu, Nicolae: Ochsenwagen in der Furt, su Zeno.ork. URL consultato il 6 agosto 2017.
  6. (EN) Car cu boi - 1899, su gruclubadb.it. URL consultato il 6 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
  7. (EN) Grigorescu, Nicolae: Porträt einer Frau[1], su Zeno.ork. URL consultato il 6 agosto 2017.
  8. (EN) Grigorescu, Nicolae: Porträt einer Frau[2], su Zeno.ork. URL consultato il 6 agosto 2017.
  9. (EN) Grigorescu, Nicolae: Porträt eines Mädchens[1], su Zeno.ork. URL consultato il 6 agosto 2017.
  10. (EN) Grigorescu, Nicolae: Porträt eines Mädchens[2], su Zeno.ork. URL consultato il 6 agosto 2017.
  11. (EN) Grigorescu, Nicolae: Selbstporträt[1], su Zeno.ork. URL consultato il 6 agosto 2017.
  12. (EN) Grigorescu, Nicolae: Selbstporträt[2], su Zeno.ork. URL consultato il 6 agosto 2017.
  13. (EN) Grigorescu, Nicolae: Selbstporträt[3], su Zeno.ork. URL consultato il 6 agosto 2017.
  14. (EN) Grigorescu, Nicolae: Selbstporträt[4], su Zeno.ork. URL consultato il 6 agosto 2017.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 47556413 · ISNI (EN) 0000 0001 0897 0384 · BAV 495/167874 · Europeana agent/base/153085 · ULAN (EN) 500028434 · LCCN (EN) n83014738 · GND (DE) 118697722 · BNE (ES) XX1083844 (data) · BNF (FR) cb135057028 (data) · J9U (EN, HE) 987007274567305171 · CONOR.SI (SL) 17554531 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83014738
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Nicolae Grigorescu

Nicolae Ion Grigorescu (* 15. Mai 1838 in Pitaru bei Bukarest; † 21. Juli 1907 in Câmpina) war ein rumänischer Maler und gilt neben Ștefan Luchian und Ion Andreescu als einer der Mitbegründer der modernen rumänischen Malerei. Sein späteres Werk weist impressionistische Einflüsse auf. Seine Themen suchte er häufig im rumänischen-ländlichen Alltagslebens Ende des 19. Jahrhunderts.

[en] Nicolae Grigorescu

Nicolae Grigorescu (Romanian pronunciation: [nikoˈla.e ɡriɡoˈresku]; 15 May 1838 – 21 July 1907) was one of the founders of modern Romanian painting.

[es] Nicolae Grigorescu

Nicolae Grigorescu (Pitaru, 5 de mayo de 1838 - Câmpina, 21 de julio de 1907) fue un pintor rumano postimpresionista del siglo xix.[1]

[fr] Nicolae Grigorescu

Nicolae Grigorescu (15 mai 1838 – 24 juillet 1907) est considéré comme le plus grand peintre roumain. Il était membre de l'Académie roumaine.
- [it] Nicolae Grigorescu

[ru] Григореску, Николае

Никола́е Григоре́ску (рум. Nicolae Grigorescu; 15 мая 1838, Питару, жудец Дымбовица — 21 июля 1907, Кымпина, жудец Прахова) — крупнейший румынский художник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии