art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Norma Mascellani (Bologna, 3 luglio 1909 – Bologna, 7 dicembre 2009) è stata una pittrice italiana. Allieva di Giorgio Morandi, Alfredo Protti, Guglielmo Pizzirani e Giovanni Romagnoli,[1] è stata una pittrice figurativa (ritratti, nature morte, paesaggi) con qualche risvolto metafisico[2].

Norma Mascellani
Norma Mascellani

Ha partecipato alla Biennale di Venezia (XXII, 1939; XXV, 1950[3]) e alla Quadriennale di Roma[4] (III, 1939; VI, 1951; VII, 1955), e varie personali in Italia e nel 2005 al Parlamento europeo di Bruxelles.

Ha ottenuto diversi riconoscimenti, sia artistici che per meriti sociali (ha fatto numerose opere di beneficenza), fra cui la "Stella d'oro della bontà" conferitale dal cardinale Giacomo Lercaro nel (1962)[5], il titolo di Cavaliere ricevuto dal Presidente della Repubblica Italiana Giuseppe Saragat (1967)[5], e altri[5][6], il Premio due torri d'oro dall'Unicef nel 1980[5], il Nettuno d'oro da Renzo Imbeni nel 1987[5], la nomina ad Accademico effettivo nella classe di pittura da parte dell'Accademia di belle arti di Bologna nel 1994[5] e il Premio provincia di Bologna conferitole dal Presidente della Provincia di Bologna, Vittorio Prodi nel 1997, insieme a vari rilievi critici (tra gli altri di Cesare Zavattini, Giuseppe Raimondi, Marilena Pasquali, Vittorio Sgarbi).
È morta, centenaria, il 7 dicembre 2009 dopo una breve malattia.[7]


Note


  1. A cento anni e cinque mesi è morta Norma Mascellani, su bologna.repubblica.it, la Repubblica, 7 dicembre 2009. URL consultato il 24 settembre 2018 (archiviato il 6 maggio 2014).
  2. .vip.it Archiviato il 27 dicembre 2009 in Internet Archive.
  3. La Biennale di Venezia, Volume 25
  4. E' morta la pittrice Norma Mascellani, su radiocittadelcapo.it, Radio Città del Capo, 7 dicembre 2009. URL consultato il 24 settembre 2018 (archiviato il 16 marzo 2016).
  5. ARTE: È MORTA NORMA MASCELLANI, L'ALLIEVA DI MORANDI (2), su www1.adnkronos.com, Adnkronos, 7 dicembre 2009. URL consultato il 23 settembre 2018 (archiviato il 23 settembre 2018).
  6. La Medaglia d'oro e il Diploma di primo grado al merito della redenzione sociale dal Ministro di Grazia e Giustizia (1974)
  7. ARTE: È MORTA NORMA MASCELLANI, L'ALLIEVA DI MORANDI, su www1.adnkronos.com, Adnkronos, 7 dicembre 2009. URL consultato il 23 settembre 2018 (archiviato il 4 marzo 2016).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 8836738 · ISNI (EN) 0000 0000 8076 2806 · SBN CFIV065414 · BAV 495/77650 · LCCN (EN) n85278123 · GND (DE) 141952962 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85278123
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии