art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Ottavio Vannini (Firenze, 15 settembre 15851643) è stato un pittore italiano.

Ottavio Vannini
Ottavio Vannini
Vocazione di Sant'Andrea e San Pietro
Vocazione di Sant'Andrea e San Pietro

Biografia


Nacque a Firenze, suo padre si chiamava Michele Vannini. Inizialmente lavorò per quattro anni come apprendista presso la bottega di Giovanni Battista Mercati, successivamente si trasferì a Roma ed entrò nella bottega di Anastasio Fuontebuoni. Tornato a Firenze collaborò con il Passignano, con la cui bottega lavorò in Santa Maria Maddalena de' Pazzi e alla facciata del palazzo dell'Antella.

Tra le sue opere principali una tavola raffigurante San Vincenzo Ferrer per la chiesa di San Marco a Firenze e una Adorazione dei Magi per la chiesa del Carmine.

Dipinse anche la pala d'altare per la cappella del Santissimo Sacramento nella cattedrale di Colle di Val d'Elsa. Inoltre ha dipinto un Tancredi e Erminia e un Ecce Homo ora esposti a Palazzo Pitti. Tra le sue opere anche la Comunione di San Girolamo per la chiesa di Santa Anna. Altri lavori a Firenze si trovano in San Felice in Piazza (Miracolo di sant'Antonio Abate), in Santa Maria Maggiore (1640 circa), in San Gaetano (1642-1643), nella Santissima Annunziata, nei Casino di San Marco, nel Palazzo Galli Tassi di via Pandolfini (1623 circa), nella villa di Poggio Imperiale (Imprese di Cosimo II), nella pinacoteca della Certosa del Galluzzo. A Siena lavorò nel Duomo.

In occasione delle nozze tra Ferdinando II de' Medici e Vittoria della Rovere fu tra i pittori diretti da Giovanni da San Giovanni e incaricati di decorare alcune sale di Palazzo Pitti: Ottavio Vannini dipinse la scena di Lorenzo il Magnifico circondato dagli artisti (1638-1642).

Fu un richiesto esecutore di copie di opere celebri destinate a rimpiazzare in chiese e oratori gli originali acquistati dai Medici. Ne sono un esempio la copia della Disputa sulla Trinità di Andrea del Sarto oggi in Santa Lucia dei Magnoli o quella della Pietà di Perugino, oggi nella villa di Poggio Imperiale.


Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 95874973 · ISNI (EN) 0000 0001 1776 7142 · CERL cnp00616254 · Europeana agent/base/12051 · ULAN (EN) 500031388 · LCCN (EN) no2016081697 · GND (DE) 129613401 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2016081697
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Ottavio Vannini

Ottavio Vannini (September 15, 1585 – c. 1643) was an Italian artist of the Baroque period, active mainly in Florence.

[fr] Ottavio Vannini

Ottavio Vannini (Florence, 15 septembre 1585 - 24 février 1644) est un peintre italien baroque du XVIIe siècle qui fut actif principalement à Florence.
- [it] Ottavio Vannini

[ru] Ваннини, Оттавио

Оттавио Ваннини (итал. Ottavio Vannini, 15 сентября 1585[1][2], Флоренция — 24 февраля 1644, Флоренция[1]) — итальянский художник эпохи Барокко, главным образом творивший во Флоренции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии