Paolo Biancucci (Lucca, 1596 – Lucca, 1650) è stato un pittore italiano del periodo barocco.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento pittori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
Stimato allievo di Guido Reni[1][2] (di cui seguì lo stile)[3][4] e in stretti rapporti con Girolamo Scaglia[5], influenzò Pietro Paolini[6]. Ebbe contatti anche con Pietro Ricchi, quando soggiornò a Bologna.
Molto famosa è la sua Esaltazione della Croce (chiesa di San Marco, Lucca), considerata del suo periodo di maturità[7].
Altri progetti
Controllo di autorità | Europeana agent/base/102933 |
---|
![]() | ![]() |