art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Philip Hermogenes Calderon (Poitiers, 3 maggio 1833 – Londra, 30 aprile 1898) è stato un pittore inglese.

Philip Hermogenes Calderon
Philip Hermogenes Calderon

Biografia


Calderon nacque a Poitiers in Francia da madre francese e padre spagnolo. Suo padre, il reverendo Juan Calderón (Villafranca de los Caballeros, 19 Aprile 1791 - Londra, 28 Gennaio 1854) era un professore di letteratura spagnola e precedentemente un sacerdote cattolico convertito all’anglicanesimo.

Calderon avrebbe voluto studiare ingegneria, ma si apassionò talmente tanto al disegno tecnico e ai diagrammi che cambiò idea e si dedicò all’arte. Nel 1850 studiò presso la Leigh's Art School di Londra, dopo di che, nel 1851, si recò a Parigi per studiare con Picot. Il suo primo dipinto di successo fu Dalle Acque di Babilonia (1852), al quale ne seguì uno ancor più popolare intitolato Voti Infranti (1856). Fin dagli inizi è stato ispirato dai Preraffaelliti e alcuni dei suoi lavori mostrano il livello di dettaglio, la profondità di colore e la realisticità delle forme tipiche di questo stile.

Nel 1872 espose all’Accademia Reale il ritratto dell’artista Henry Stacy Marks, suo amico e cognato[1].

Calderon divenne un membro di spicco della St. John's Wood Clique, un gruppo di artisti interessati al genere moderno e allo storicismo e che si ispirava, sia artisticamente che socialmente, al movimento Preraffaellita. I temi storico, biblico e letterario erano comuni nei suoi ultimi lavori. Molti dei suoi quadri ritraevano donne con indosso ricchi abiti di seta immerse in gentili e colorati paesaggi. Mattino (1884) rappresenta una ragazza dai capelli rossi che ammira un’alba.

Il suo Giulietta (1888)[2] mostra la Gulietta shakespeariana seduta al suo balcone mentre ammira le stelle. Nei suoi dipinti successivi adottò uno stile più classico, comparabile a quello di Edward Poynter, risultato della sua stretta relazione con Frederic Leighton, futuro presidente della Royal Academy. Nel 1887 Calderon divenne Custode dell'Accademia Reale inglese e dal quel momento in poi lavorò per supportare, nelle scuole dell'Accademia Reale, l’insegnamento dell’anatomia basata su modelli nudi.

Anche suo figlio William Frank divenne pittore.


Opere



Galleria d'immagini



Note


  1. W. W. Fenn, Our Living Artists: Philip Hermogenes Calderon RA, in Magazine of Art, 1878, pp. 197-202.
  2. Emory University (a cura di), The Artists. Shakespeare Illustrated, su english.emory.edu.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 39650137 · ISNI (EN) 0000 0000 6662 0043 · Europeana agent/base/680 · ULAN (EN) 500014900 · LCCN (EN) nr2002019084 · GND (DE) 11643113X · BNF (FR) cb149710526 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2002019084

На других языках


[en] Philip Hermogenes Calderon

Philip Hermogenes Calderon RA (Poitiers 3 May 1833 – 30 April 1898 London) was an English painter of French birth (mother) and Spanish (father) ancestry who initially worked in the Pre-Raphaelite style before moving towards historical genre. He was Keeper of the Royal Academy in London.
- [it] Philip Hermogenes Calderon

[ru] Кальдерон, Филипп-Гермогенес

Филипп Гермогенес Кальдерон (англ. Philip Hermogenes Calderon; 1833—1898) — английский живописец и график круга прерафаэлитов; основное тяготение мастер испытывал к историческим и жанровым сюжетам. Член Королевской Академии художеств.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии