art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Pierre Klossowski (Parigi, 9 agosto 1905 – Parigi, 12 agosto 2001) è stato uno scrittore, traduttore e pittore francese. Intellettuale ai margini della cultura accademica, le sue idee proliferarono nelle filosofie del periodo detto del post-strutturalismo (Gilles Deleuze e Michel Foucault in particolare), ed egli collaborò anche con André Gide e Georges Bataille.

Pierre Klossowski
Pierre Klossowski

Biografia


Figlio dello storico dell'arte e pittore tedesco di origini aristocratiche polacche Erich Klossowski (1875-1949) e della pittrice polacca di origine ebraica Baladine Klossowska (nata Elisabeth Dorothea Spiro; 1886-1969), e fratello del pittore Balthus (il cui vero nome era Balthazar Klossowski), dopo la separazione dei genitori, la madre fu compagna di Rainer Maria Rilke il quale fu, con André Gide (al quale Klossowski a 18 anni fece da segretario e curatore de I Falsari), uno dei mentori di Pierre.

Fu, assieme a Georges Bataille, tra i principali promotori della Nietzsche-renaissance che, nella vita culturale francese degli anni '60, pose al centro dell'attenzione un Nietzsche riletto alla luce del pensiero della differenza (i suoi testi su Nietzsche sono: Nietzsche et le cercle vicieux e Nietzsche, il politeismo e la parodia, dove l'"eterno ritorno" si rivela una tonalità emotiva, una Stimmung, prima di assurgere a pensiero dell'affermazione del saṃsāra).

Inoltre spetta proprio a lui un ruolo chiave nell'esegesi di un'opera complessa come quella del Marchese de Sade (nei due saggi, pubblicati poi assieme: Sade mon prochain e Le philosophe scélérat; ricordiamo che il secondo "corregge" l'impianto radicalmente teologico del primo, che ruotava interamente sulla nozione di un Dio che, morendo, portava via con sé anche la classica concezione di Io e il conseguente concetto di identità, in quanto non vi sarebbe Io senza un Dio che presieda alla sua unità).

Tra i suoi romanzi ricordiamo la trilogia Les lois de l'hospitalité (Le leggi dell'ospitalità), composta da: La Révocation de l'Edict de Nantes; Roberte ce soir e Le Souffleur; nei quali viene condotta una riflessione parallela sulle due tematiche apparentemente più distanti tra loro: teologia ed erotismo. Altra opera letteraria importante è Le Baphomet (tutti quanti riediti in Italia dalla casa editrice ES). Ebbe particolare rilievo come traduttore. Fu entusiasticamente accolta la sua versione dell'Eneide di Virgilio.

Fortunato fu l'incontro, avvenuto negli anni settanta, con il teatro di Carmelo Bene; incontro che prese la forma di due saggi importantissimi sul modo di recitare dell'attore italiano (Cosa mi suggerisce il gioco ludico di Carmelo Bene e Généreux jusqu'au vice) e che avrebbe dovuto consolidarsi appieno nella Biennale di Venezia 89-90 (diretta da Bene, che poi diede le dimissioni) con una messa in scena de Il bafometto, che però non ebbe luogo. Spesso messa in secondo piano è la sua importante opera pittorica, orientata a una reinvenzione della figurazione, attraverso un ripensamento dell'idea di simulacro. La sua intera produzione andrebbe riletta in questa chiave anche alla luce del lavoro svolto da suo fratello Balthus.

Nel 1981 ricevette dal Ministero della Cultura francese il Grand Prix national des lettres.[1]

Morì nel 2001, a 96 anni.


Bibliografia originale



Traduzioni



Opere tradotte in italiano



Note


  1. Grand prix national des Lettres, su revolvy.com. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2020).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 27066848 · ISNI (EN) 0000 0001 2022 8289 · SBN CFIV021839 · BAV 495/171780 · Europeana agent/base/158023 · ULAN (EN) 500102263 · LCCN (EN) n50052598 · GND (DE) 118563416 · BNE (ES) XX904172 (data) · BNF (FR) cb119098665 (data) · J9U (EN, HE) 987007263956705171 (topic) · NDL (EN, JA) 00445906 · CONOR.SI (SL) 17675875 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50052598
Portale Biografie
Portale Letteratura

На других языках


[de] Pierre Klossowski

Pierre Klossowski (* 9. August 1905 in Paris; † 12. August 2001) war ein französischer Schriftsteller, Übersetzer und Maler.

[en] Pierre Klossowski

Pierre Klossowski (/kləˈsɒfski/; French: [klɔˈsɔfski]; August 9, 1905 in Paris – August 12, 2001 in Paris) was a French writer, translator and artist. He was the eldest son of the artists Erich Klossowski and Baladine Klossowska, and his younger brother was the painter Balthus.

[fr] Pierre Klossowski

Pierre Klossowski, né le 9 août 1905 à Paris et mort le 12 août 2001 dans la même ville, est un romancier, essayiste, philosophe, traducteur, scénariste et peintre français.
- [it] Pierre Klossowski

[ru] Клоссовски, Пьер

Пьер Клоссовски (Клоссовский) (фр. Pierre Klossowski; 9 августа 1905, Париж, Франция — 12 августа 2001, там же) — французский философ, психоаналитик, писатель, художник, литературный критик, переводчик, старший брат Бальтюса.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии