art.wikisort.org - Ricercatore

Search / Calendar

Alain Jouffroy (Parigi, 11 settembre 1928 – Parigi, 20 dicembre 2015) è stato un poeta e critico d'arte francese.

Alain Jouffroy
Alain Jouffroy

Biografia


Nasce da una famiglia borghese di orientamento politico anarchico-trozkista. Nel 1936 viene profondamente colpito dallo scandalo Stavisky, che coinvolge alcuni politici e una banca per aver spacciato valuta falsa, favoriti da diversi appoggi insospettabili. Nonostante avesse solo otto anni ne scrive il resoconto su dei quaderni per poterlo poi raccontare. La sua carriera letteraria è fortemente influenzata dalla lettura di opere di André Breton che conoscerà per caso nel 1946. Diventato membro del movimento Surrealista conosce il pittore Victor Brauner ed i poeti Stanislas Rodanski, Sarane Alexandrian, Jean-Dominique Rey e Claude Tarnaud. Più tardi diventerà amico di Henri Michaux e Francis Picabia. Nel 1954 si sposa con la pittrice Manina Tischler. Negli anni 60 si afferma la sua influenza nell'arte di avanguardia segnata dall'incontro con Marcel Duchamp e l'inizio di una lunga amicizia con Daniel Pommereulle, Emilio Scanavino e Roberto Matta. Nel 1965 è uno dei primi ad introdurre in Francia gli artisti della Pop art, et dei poeti della Beat Generation. Con le edizioni Gallimard contribuisce a far conoscere la poesia surrealista attraverso le edizioni da tasca "Poésie". È particolarmente attivo durante il Maggio Francese è in quel periodo che pubblica il poema "Trajectoire" in omaggio a Régis Debray. Si occupa anche di critica d'arte e nel 1974 pubblica Les Pré-voyants ed una raccolta di poesie Dégradation générale, nel 1978 Le Roman vécu. Allontanato dalla rivista Opus International che aveva fondato con Jean-Clarence Lambert, va a dirigere XXe Siècle dal 1974 à 1981.

Si appassiona progressivamente alla cultura orientale e nel 1983 viene nominato consigliere culturale prèsso l'Ambasciata Francese a Tokyo, posto che occuperà dal 1983 à 1985.

Alain Jouffroy ha ottenuto nel 2000 il Premio Guillaume-Apollinaire per C'est aujourd'hui toujours, edito da Gallimard, e nel 2006 il premio Goncourt della Poesia per l'insieme della sua opera.


Opere


Poesie
Romanzi
Saggi
Saggi sull'arte
Saggi sulla letteratura

Note



    Bibliografia



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Controllo di autoritàVIAF (EN) 89771983 · ISNI (EN) 0000 0001 2143 0884 · BAV 495/312329 · Europeana agent/base/145294 · LCCN (EN) n50038815 · GND (DE) 118989723 · BNF (FR) cb119090706 (data) · J9U (EN, HE) 987007422657205171 (topic) · NSK (HR) 000010754 · NDL (EN, JA) 00444950 · CONOR.SI (SL) 18078819 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50038815
    Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
    1. TPL, 1961

    На других языках


    [en] Alain Jouffroy

    Alain Jouffroy (11 September 1928 – 20 December 2015) was a French writer, poet and artist.[1]

    [es] Alain Jouffroy

    Alain Jouffroy (11 de septiembre de 1928, París – 20 de diciembre de 2015, París) fue un escritor, poeta y artista francés.[1]

    [fr] Alain Jouffroy

    Alain Jouffroy est un poète, écrivain et critique d'art français né le 11 septembre 1928 à Paris et mort le 20 décembre 2015 dans la même ville.
    - [it] Alain Jouffroy



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии