Pierre Paul Prud'hon (Cluny, 4 aprile 1758 – Parigi, 14 febbraio 1823) è stato un pittore francese romantico noto per i suoi dipinti allegorici e i ritratti.
![]() |
Questa voce sull'argomento Pittori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Prud'hon fu influenzato dal Neoclassicismo e dal romanticismo. Fu apprezzato da artisti e scrittori come Stendhal, Delacroix, Millet e Baudelaire per i suoi chiaroscuri e per il suo convincente realismo; la sua opera più famosa è probabilmente la Crocifissione (1822) dipinta per la cattedrale di St. Etienne a Metz e oggi esposta al Louvre di Parigi.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49234795 · ISNI (EN) 0000 0000 8380 6149 · BAV 495/158275 · CERL cnp01001848 · Europeana agent/base/150286 · ULAN (EN) 500003716 · LCCN (EN) n81102782 · GND (DE) 119456915 · BNE (ES) XX875038 (data) · BNF (FR) cb11998616p (data) · J9U (EN, HE) 987007278992005171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81102782 |
---|
![]() | ![]() |