art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Pieter Jans Bout (Bruxelles, tra il 1640 e il 1645 o il 1658Bruxelles, 1719 o 1689[1]) è stato un pittore, disegnatore e incisore fiammingo.

Veduta di un porto italiano (1669)
Veduta di un porto italiano (1669)

Biografia


Scene di vita in città
Scene di vita in città

È incerta la data di nascita di quest'artista: in base ai pochi fatti noti sembra sia avvenuta tra il 1620 e il 1647, ma più probabilmente tra il 1640 e il 1645, anche se pare sia stato battezzato il 5 dicembre 1658[1].

L'inizio del periodo di attività di Bout si considera il 1664, anno della sua prima opera datata e si ritiene che abbia continuato a lavorare fino al 1719, anno a cui risale l'ultima sua opera datata[1].

Il 30 novembre 1667 si sposò nella Chiesa di Santa Gudula[1].

Nel 1671 divenne membro della Corporazione di San Luca di Bruxelles[2]. A partire dal 1675 circa trascorse tre anni a Parigi, dove spesso collaborò con Adriaen Frans Boudewijns, inserendo le figure nei suoi paesaggi[1][2]. Probabilmente, oltre alla Francia, visitò anche l'Italia[2]. Ritornato nella sua città natale, proseguì la sua attività e si risposò il 9 agosto 1695[1][2].

Altri artisti con cui collaborò, sempre inserendo le figure nei loro paesaggi, furono Lucas Achtschellink, Dupont detto Pointié, Ignatius van der Stock e Jacques d'Arthois[1].

Dipinse soprattutto scene di genere, paesaggi, in particolare marine, vedute di città, paesaggi invernali, porti e spiagge, soggetti storici e architetture[1].

Oltre ai dipinti, eseguì anche incisioni da suoi soggetti, tra cui un gruppo di quattro paesaggi composto da due scene invernali con pattinatori, una con un calesse della posta fermo davanti ad una locanda e una marina[3].


Opere



Dipinti



Incisioni



Note


  1. Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie
  2. The Web Gallery of Art
  3. The Cyclopaedia
  4. Veduta di una città - Web Gallery of Art
  5. Veduta di un porto italiano - Commons
  6. Stazione di sosta - Commons
  7. Marina - Commons
  8. L'adorazione dei pastori - Commons

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 7659330 · ISNI (EN) 0000 0000 6660 1491 · CERL cnp01920069 · Europeana agent/base/38236 · ULAN (EN) 500002435 · GND (DE) 139062467 · BNF (FR) cb14970406w (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-7659330
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[fr] Pieter Bout

Pieter Bout[1] (entre 1640 et 1658 - entre 1689 et 1719) est un peintre, dessinateur et graveur flamand. Il est principalement connu pour ses paysages, ses vues de villes, de la côte et de la campagne et ses scènes architecturales exécutés dans un style rappelant les grands maîtres flamands tels que Jan Brueghel l'Ancien[2].
- [it] Pieter Bout



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии