art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Pietro Paolo Agabiti (Sassoferrato, 1470 circa – Cupramontana, 1540 circa) è stato un pittore e architetto italiano.

Il Presepe pala d'altare in terracotta dipinta del 1528, Pinacoteca civica di Jesi
Il Presepe pala d'altare in terracotta dipinta del 1528, Pinacoteca civica di Jesi

Biografia


Pietro Paolo Agabiti nacque a Sassoferrato, in provincia di Ancona, nel 1465 o nel 1470. Seguace di Cima da Conegliano e influenzato da Alvise Vivarini, finì la sua prima opera a noi nota nel 1497, la Madonna in trono ora esposta nei musei civici di Padova. In un documento del comune di Serra de' Conti Agabiti è menzionato in un fatto violento, e forse proprio per sottrarsi alla legge Agabiti lasciò Sassoferrato scegliendo volontariamente l'esilio. Forse si spostò in Romagna e poi nel Veneto, comunque nel 1496 era a Jesi e nel 1510 di nuovo nella sua città natale, dove dipinse un anno dopo la Crocifissione e nel 1524 Il San Benedetto.

Nel 1531 si ritirò a Cupramontana in un convento francescano, dove morì nel 1540 circa.[1]


Formazione artistica


Per quanto riguarda la formazione artistica di Agabiti, egli si formò seguendo dapprima la pittura veneta, poi si interessò ai lavori di Lorenzo Lotto, Marco Palmezzano e altri. Un ulteriore passo importante nella sua maturazione artistica fu determinato dall'incontro, avvenuto nelle Marche, con Antonio Solario, pittore con cui lavorò a Fermo, Macerata, Osimo e in altri centri del piceno. Altre personalità che influenzarono l'Agabiti furono Carlo Crivelli e Luca Signorelli, con il quale tra l'altro lavorò a Jesi dal 1507 al 1510.[2]


Opere conosciute (incompleto)


Sacra conversazione, attribuita all'Agabiti, Collegiata di Sant'Esuperanzio, Cingoli.
Sacra conversazione, attribuita all'Agabiti, Collegiata di Sant'Esuperanzio, Cingoli.
Madonna in trono con Bambino e Santi Pinacoteca di Jesi.
Madonna in trono con Bambino e Santi Pinacoteca di Jesi.

Note


  1. Giovanni M. Claudi, Liana Catri, Dizionario biografico dei marchigiani, p. 13
  2. Giovanni M. Claudi, Liana Catri, Dizionario biografico dei marchigiani, p. 14
  3. E. Pietrangeli: "I Musei di Jesi", Ed. Provincia d'Ancona

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 293810567 · SBN PUVV315201 · Europeana agent/base/15325 · ULAN (EN) 500015184 · LCCN (EN) nr89016565 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr89016565
Portale Architettura
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Pietro Paolo Agabito

Pietro Paolo Agabito or Agabiti (c1470-c1540) was an Italian Renaissance painter, sculptor, and architect from the Marche region. His style is rather provincial, and most surviving works are in the churches and museums of the region. He may have trained with Carlo Crivelli, and among the artists generally credited with having influenced his style are the Venetians Cima da Conegliano and Alvise Vivarini, the Bolognese artist Francesco Francia and Marco Palmezzano of Forlì. However, Agabiti did not keep up with the changes of style occurring in the early sixteenth century, remaining attached to the more formal style of the fifteenth century.

[es] Pietro Paolo Agabito

Pietro Paolo Agabito o Agabiti (Sassoferrato, 1470 - Cupramontana, 1540) fue un escultor, pintor y grabador italiano de madera que estuvo en activo desde 1511 hasta 1531 en el siglo XVI.

[fr] Pietro Paolo Agabito

Pietro Paolo Agabito ou Agabiti (Sassoferrato, vers 1470 - Cupramontana, vers 1540) est un peintre italien et un graveur sur bois qui fut actif de 1511 à 1531 au début du XVIe siècle.
- [it] Pietro Paolo Agabiti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии