art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Ponziano Ponzano y Gascón (Saragozza, 19 gennaio 1813 – Madrid, 15 settembre 1877) è stato uno scultore spagnolo, fu artista prolifico e molto stimato ai suoi tempi. Le sue opere sono oggi dimenticate anche se sono ancora visibili in molti luoghi.

Disegno di Ponziano Ponzano di Federico de Madrazo
Disegno di Ponziano Ponzano di Federico de Madrazo

Biografia


Suo padre era una guardia presso l'Accademia Reale di Belle Arti di San Luis ed egli crebbe tra le opere d'arte.[1] Da bambino mostrò subito un grande amore per il disegno e la pittura. Studiò scultura neoclassica con José Álvarez Cubero alla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando a Madrid.[2] Nel 1832 gli venne assegnata una medaglia d'oro.[3] A seguito di un bassorilievo storico che aveva realizzato, l'Accademia di San Fernando gli assegnò una borsa di studio per recarsi a Roma dove fu in grado di studiare la scultura greca e romana con maestri quali Bertel Thorvaldsen e Pietro Tenerani ottenendo alcuni successi con le sue opere drammatiche. Uno di questi, Ulisse riconosciuto da Euricle ottenne recensioni positive, tanto che al suo ritorno in Spagna, nel 1838, fu nominato accademico per merito.[2]

Creò quindi uno studio a Madrid ricevendo molte commissioni, in particolare per busti di membri del governo e della famiglia reale.[4] Fu nominato scultore di corte dalla regina Isabella II di Spagna facendo così esplodere la sua carriera. Divenne un prolifico scultore di altorilievi, statue e memoriali. Nel 1848 vinse un concorso per decorare il basamento del Palazzo delle Corti sede del Congresso dei deputati a Madrid.[2] Nel 1862 la regina gli commissionò la creazione del Pantheon dei principi al Monastero dell'Escorial, ma non riuscì a completare l'opera. Fu nominato professore alla Scuola di belle arti di Madrid nel 1871.[5] Morì a Madrid il 15 settembre 1877.[1]

Ai suoi tempi fu uno dei più apprezzati scultori aragonesi. Frequentava i più elevati circoli sociali ed era considerato di ottima morale. Tuttavia, il suo lavoro venne criticato come non autenticamente creativo. La tradizione neoclassica era sterile ed egli visse essenzialmente in un periodo in cui la scultura spagnola ed europea era in declino, con poca innovazione.[4] A seguito della mutazione della moda, le sue opere sono state in gran parte dimenticate, anche se ancora largamente presenti in collezioni private e in monumenti pubblici come a San Lorenzo de El Escorial.[1]


Galleria d'immagini



Note


  1. (ES) Ponciano Ponzano (1813-1877), su LOGI. URL consultato il 27 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  2. (ES) Biografía y obra de Ponciano Ponzano, su ArtEEspanA. URL consultato il 27 maggio 2012.
  3. (FR) Académie royale de peinture et de sculpture (France), Société des artistes français, Société nationale des beaux-arts (France), Explication des ouvrages de peinture, sculpture, architecture, gravure, dessins, modeles, Veuve Hérissany, 1855, p. 73.
  4. (ES) Ponzano y Gascón, Ponciano, su Gran Enciclopedia Aragonesa. URL consultato il 28 maggio 2012.
  5. (ES) Ponzano y Gascón, Ponciano, su Masde Arte. URL consultato il 27 maggio 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 77289573 · ISNI (EN) 0000 0000 6637 417X · CERL cnp00583833 · ULAN (EN) 500036357 · LCCN (EN) nr2003026297 · GND (DE) 12584302X · BNE (ES) XX1460429 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2003026297
Portale Biografie
Portale Scultura

На других языках


[en] Ponciano Ponzano

Ponciano Ponzano y Gascón (19 January 1813 – 15 September 1877) was a Spanish neoclassical sculptor. A prolific artist, in his day he was highly esteemed. His work is now largely forgotten, although it can still be seen in many public locations.

[es] Ponciano Ponzano

Ponciano Ponzano y Gascón (Zaragoza, 19 de enero de 1813-Madrid, 15 de septiembre de 1877) fue un escultor neoclásico español. Fue un hombre perfeccionista, arisco, terco, supersticioso e inclinado a la sorna, falleciendo además repentinamente, lo que ha dado lugar a muchas anécdotas sobre él. Gustavo Adolfo Becquer le menciona en su obra. Cuando Ponciano Ponzano murió, era tan pobre que la Real Academia de San Fernando tuvo que hacer una contribución financiera, disfrazándola como una compra de dibujos, para que se le pudiese enterrar.

[fr] Ponciano Ponzano

Ponciano Ponzano y Gascón (Saragosse, 19 janvier 1813 - Madrid, 17 septembre 1877) est un sculpteur espagnol, appartenant à l'école néoclassique.
- [it] Ponziano Ponzano



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии