art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Richard Gerstl (Vienna, 14 settembre 1883 – Salisburgo, 4 novembre 1908) è stato un pittore austriaco.

Autoritratto di Richard Gerstl
Autoritratto di Richard Gerstl

Biografia


Richard Gerstl nacque in una famiglia benestante, figlio di Emil Gerstl, commerciante di origine ebraica e di Maria Pfeiffer.[1]

Come studente evidenziò qualche problema caratteriale ed esistenziale, tanto da cambiare continuamente classe durante il suo corso al ginnasio, e indurre i suoi parenti a dargli un'educazione privata.[1] Non più semplici si rivelarono i suoi rapporti con i docenti della Accademia di belle arti di Vienna.[1]

Nel 1904 aprì, assieme al compagno di accademia Viktor Hammer, uno studio artistico.

Richard Gerstl, 1905
Richard Gerstl, 1905

Se la sua prima fase artistica si concretizzò nella ritrattistica, già all'età di vent'anni, Gerstl prese le distanze sia dai seguaci della Secessione viennese, sia dall' Art Nouveau.[2]

I suoi maggiori ispiratori si possono rintracciare in Vincent van Gogh, nello spirito di Edvard Munch, con cui condivise la sua originale e dolorosa immagine del mondo e in Lovis Corinth.[2]

Ritratto della famiglia Schoenberg
Ritratto della famiglia Schoenberg

Gerstl si mantenne, sostanzialmente, distante dai gusti dominanti del suo tempo e, non a caso, dedicò i suoi rapporti di amicizia ad artisti che nel loro campo seguivano tendenze di avanguardia, come Arnold Schönberg e Alban Berg, ai quali insegnò i segreti della pittura. [2] Con Schönberg e la famiglia di quest'ultimo il rapporto di amicizia di Gerstl fu molto profondo, ma anche tormentato con risvolti drammatici, soprattutto per la sua relazione con la moglie di Schönberg, che fu una delle cause del suo suicidio.[1]

Le opere di Gerstl, immeritatamente trascurate sia dal grande pubblico sia dalla critica, vennero portate alla ribalta in Italia alla XXVIII Biennale di Venezia nel 1956 e negli Stati Uniti e nel mondo dal fondatore della Galerie Saint Etienne, Otto Kallir.[3]

Secondo l'opinione del pittore e professore d'arte Hofmann, la pittura di Gerstl si risolse in una delle prime manifestazioni di liberazione spirituale, una reazione radicale di primitivismo, incentrato sulla potenza del colore per trasformare la forma in una espressione repentina e dolorosa.[2] Quello che colpì maggiormente nelle sue opere fu l'intensità astratta, passionale, ma anche enigmatica.

La critica lo ha giudicato un fauves doloroso, anticipante l'Espressionismo e difatti proprio a Vienna nel 1908 Oskar Kokoschka realizzò le sue prime opere importanti, come il Musicista in estasi, in contemporaneità con il suo suicidio.[2]

Con il suicidio, Gerstl non solo distrusse la sua esistenza, ma anche gran parte delle sue opere e dei suoi scritti.[4]

Le opere significative di Gerstl furono realizzate fra il 1903 e il 1908, tra cui Albero nel parco Liechtenstein, La madre dell'artista, La famiglia Schoenberg, Autoritratto seminudo.[2]


Note


  1. (EN) Richard Gerstl, su gseart.com. URL consultato il 4 agosto 2018.
  2. le muse, V, Novara, De Agostini, 1964, p. 216.
  3. Richard Gerstl (1883-1908), su gseart.com, Galerie St.Etienne. URL consultato il 6 agosto 2015.
  4. Richard Gerstl, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 6 agosto 2015.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 67267822 · ISNI (EN) 0000 0000 6678 4486 · Europeana agent/base/154072 · ULAN (EN) 500028160 · LCCN (EN) n84154154 · GND (DE) 119073226 · BNE (ES) XX4973505 (data) · BNF (FR) cb136060409 (data) · J9U (EN, HE) 987007402108205171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n84154154
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Richard Gerstl

Richard Gerstl (* 14. September 1883 in Wien, Österreich-Ungarn; † 4. November 1908 ebenda) war ein österreichischer Porträt- und Landschaftsmaler.

[en] Richard Gerstl

Richard Gerstl (14 September 1883 – 4 November 1908) was an Austrian painter and draughtsman known for his expressive psychologically insightful portraits, his lack of critical acclaim during his lifetime, and his affair with the wife of Arnold Schoenberg which led to his suicide.

[es] Richard Gerstl

Richard Gerstl (Viena, 14 de septiembre de 1883 - ídem, 4 de noviembre de 1908) fue un pintor austríaco, adscrito al expresionismo.

[fr] Richard Gerstl

Richard Gerstl, né à Vienne le 14 septembre 1883, et mort à Traunkirchen le 4 novembre 1908, est un peintre autrichien expressionniste. On ne lui connaît que 60 tableaux, dont la plupart sont exposés en Autriche[2].
- [it] Richard Gerstl

[ru] Герстль, Рихард

Рихард Герстль (нем. Richard Gerstl; 14 сентября 1883, Вена — 4 ноября 1908, там же) — австрийский художник-экспрессионист.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии