art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Richard Paul Lohse (Zurigo, 13 settembre 1902Zurigo, 16 settembre 1988) è stato un pittore e grafico svizzero.

In qualità di pittore è stato tra i fondatori del gruppo concretista svizzero Allianz e successivamente del movimento Konkrete kunst. Partito da esperienze post-cubiste e vicine a Mondrian e Vantongerloo, ha maturato col tempo uno stile caratterizzato da composizioni facenti riferimento a griglie ortogonali e basato su moduli geometrici semplici e accostamenti graduali di colori.[1]

In qualità di grafico è stato uno dei principali esponenti della Scuola svizzera. Ha contribuito assieme a Max Bill e a Herber Bayer all'introduzione della griglia nella composizione grafica. Ha inoltre compiuto ricerche scientifiche sulla struttura grafica e sul colore ricavandone valori scientifici.[2]


Biografia


Lohse compie i propri studi alla Kunstgewerbschule di Zurigo.[2] A partire dal 1918 intraprende sia l'attività di grafico sia quella di pittore: viene assunto dall'agenzia pubblicitaria Max Dalang e al contempo inizia a dipingere da autodidatta.[3] Lavora per importanti aziende e enti pubblici europei,[2] e durante gli anni trenta, grazie ai propri lavori grafici e tipografici, viene annoverato tra i pionieri del moderno graphic design svizzero.[3]

Nel 1937, assieme a Leo Luppi, fonda Allianz, un'associazione di artisti moderni svizzeri. Nel 1938 collabora con Irmgard Burchard all'organizzazione dell'esposizione Twentieth Century German Art a Londra.[3] Nel 1942, nel 1950 e nel 1958 viene premiato dal Dipartimento federale svizzero per aver realizzato architetture d'interni e manifesti di particolare pregio.[2]

Nel 1944 è tra i fondatori del movimento Konkrete kunst assieme a Max Bill.[1] Nel 1947 viene cooptato, in qualità di consulente, dalla rivista internazionale di architettura "Bauen+Wohen". Grazie a tale incarico vincerà la medaglia d'oro alla Triennale di Milano nel 1952.[2] Nel 1953 pubblica la monografia New Design in Exhibitions.[3]

Nel 1958 fonda assieme a Josef Müller-Brockmann, Hans Neuburg e Carlo Vivarelli la rivista Neue Grafik. Le pubblicazioni andranno avanti per 18 numeri, dal settembre del 1958 fino al febbraio del 1965. Obiettivi principali della rivista saranno quelli di divulgare la nuova grafica moderna svizzera, commentare opere influenti, e costituire un tavolo di discussione per i principi spirituali e artistici della grafica contemporanea.[4]


Principali manifesti



Note


  1. Edigeo (a cura di). Enciclopedia dell'arte Zanichelli. Bologna, Zanichelli, 2004. ISBN 88-08-22390-6.
  2. Giorgio Fioravanti. Il dizionario del grafico. Bologna, Zanichelli, 1993. Pagina 286. ISBN 88-08-14116-0.
  3. Lohse.ch
  4. Daniele Baroni e Maurizio Vitta. Storia del design grafico. Milano, Longanesi, 2003. ISBN 978-88-304-2011-3.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 114189504 · ISNI (EN) 0000 0001 0860 2426 · SBN IEIV043270 · Europeana agent/base/25093 · ULAN (EN) 500010583 · LCCN (EN) n85353929 · GND (DE) 118574108 · BNF (FR) cb14952878x (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85353929
Portale Biografie
Portale Design
Portale Pittura

На других языках


[de] Richard Paul Lohse

Richard Paul Lohse (* 13. September 1902 in Zürich; † 16. September 1988 ebenda) war ein Schweizer Maler und Grafiker und einer der Hauptvertreter der konkreten und konstruktiven Kunst.

[en] Richard Paul Lohse

Richard Paul Lohse (September 13, 1902 – September 16, 1988) was a Swiss painter[1] and graphic artist and one of the main representatives of the concrete and constructive art movements.

[fr] Richard Paul Lohse

Richard-Paul Lohse, né le 13 septembre 1902 à Zurich et mort dans la même ville le 16 septembre 1988, est un peintre et graphiste suisse. Membre du groupe Allianz, il est, avec Max Bill, l'un des principaux représentants de l'art concret zurichois.
- [it] Richard Paul Lohse

[ru] Лозе, Рихард Пауль

Рихард Пауль Лозе (нем. Richard Paul Lohse; 13 сентября 1902 (1902-09-13), Цюрих — 16 сентября 1988, Цюрих) — швейцарский художник и график, один из крупнейших представителей конкретного искусства.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии