Rocco Zoppo (anche Zoppi), nome d'arte di Giovan Maria di Bartolomeo Bacci di Belforte (Firenze, 1450 – 1510) è stato un pittore italiano attivo tra il 1496 e il 1508. Fu allievo e collaboratore del Perugino.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Secondo Giorgio Vasari nelle vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti, Zoppo collaborò con il Perugino nella Cappella Sistina in Vaticano. [1] Era noto soprattutto per i suoi dipinti di Madonne e per i suoi ritratti. [2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96701834 |
---|
![]() | ![]() |