art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Roelant Savery, o Roelandt Maertensz Saverij, o de Savery[1] (Kortrijk, 1576 – 25 febbraio 1639), è stato un pittore fiammingo.

Roelandt Savery nel Gulden Cabinet di Cornelis de Bie.
Roelandt Savery nel Gulden Cabinet di Cornelis de Bie.

Biografia


All'età di quattro anni Roelant dovette abbandonare i Paesi Bassi meridionali insieme alla sua famiglia, così come accadde per molti altri artisti; la famiglia anabattista Savery temeva infatti le persecuzioni ai danni dei protestanti, comandate da Filippo II di Spagna. Lasciatosi alle spalle il territorio occupato dagli spagnoli, viaggiò verso l'Olanda Settentrionale e si stabilì ad Haarlem attorno al 1585. Imparò a dipingere sotto la supervisione del fratello Jacob e di Hans Bol.

Dopo il suo apprendistato Savery viaggiò verso Praga nel 1604, dove divenne pittore di corte per l'imperatore Rodolfo II e per il successore Mattia, i quali resero la loro corte un importante centro dell'arte manierista. Tra il 1606 ed il 1608 raggiunse il Tirolo per compiere studi botanici, e prese come suo allievo Gillis d'Hondecoeter.[2]

Nel 1616 Savery ritornò ad Amsterdam, nella Sint Antoniesbreestraat. Nel 1618 si stabilì ad Utrecht, dove l'anno successivo entrò a far parte della gilda locale degli artisti. Suo nipote Jan divenne allora il suo più importante allievo.

Natura morta, 1624. Si tratta del più vasto dipinto creato da Savery,[3] nel quale sono presenti ben 44 specie animali e 63 tipi di fiori.[4]
Natura morta, 1624. Si tratta del più vasto dipinto creato da Savery,[3] nel quale sono presenti ben 44 specie animali e 63 tipi di fiori.[4]

Nel 1621 comprò una grossa residenza nella Boterstraat di Utrecht; la casa possedeva un vasto giardino con fiori e piante, del quale numerosi colleghi di Savery, tra cui Adam Willaerts, erano frequenti visitatori. Savery mantenne la propria amicizia con pittori di nature morte quali Balthasar van der Ast e Ambrosius Bosschaert.

Nel corso degli anni venti del seicento divenne uno dei pittori più ricercati di Utrecht, ma in seguito la sua vita venne funestata da diversi problemi, in particolare da alcolismo. Anche se mantenne allievi fino agli anni '30, come Allaert van Everdingen e Roelant Roghman, nel 1638 cadde in bancarotta e morì un anno e mezzo dopo.


Opere


Savery dipinse principalmente paesaggi seguendo la tradizione fiamminga di Gillis van Coninxloo, spesso impreziositi da animali e piante meticolosamente riprodotti, solitamente accompagnati da temi biblici o mitologici come sfondo. Dipinse inoltre moltissime nature morte floreali; bouquet posti in nicchie di pietra, a volte accompagnati da lucertole, insetti o petali caduti a terra. Sono considerati generalmente i suoi migliori lavori.[5]

Il suo particolare stile pittorico, estremamente vicino al manierismo, risultò popolare tra i collezionisti ed oggi può essere ammirato in numerosi musei in Europa e Nord America. Anche i suoi disegni preparatori sono molto quotati.

Tra le sue opere più conosciute vi sono disegni del dodo, animale ad oggi estinto, dipinti nel 1626 e 1628. Suo nipote Jan Savery è altrettanto conosciuto per illustrazioni raffiguranti l'animale (in particolare un disegno del 1651 custodito al Museo di Storia Naturale dell'Università di Oxford), le quali furono probabilmente copiate dai lavori dello zio.


Note


  1. Sono conosciute altre varianti, vedi ULAN
  2. Istituto olandese per la storia dell'arte, su rkd.nl. URL consultato l'8 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2010).
  3. 130x80 cm
  4. Flower Piece with Fritillary, su centraalmuseum.nl. URL consultato l'8 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2011).
  5. Walter Liedtke, Dutch paintings in the Metropolitan Museum of Art, 2007, pag.928.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 5728201 · ISNI (EN) 0000 0001 2095 5099 · BAV 495/141532 · CERL cnp01320260 · Europeana agent/base/162010 · ULAN (EN) 500121039 · LCCN (EN) n85288037 · GND (DE) 118838709 · BNE (ES) XX1068894 (data) · BNF (FR) cb11993473r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85288037
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Roelant Savery

Roelant Savery (* 1576 oder 1578 in Kortrijk; † vor 25. Februar 1639 in Utrecht) war ein aus den südlichen Niederlanden stammender Maler und Radierer des Spätmanierismus.

[en] Roelant Savery

Roelant Savery (or Roeland(t) Maertensz Saverij, or de Savery, or many variants;[2] 1576 – buried 25 February 1639) was a Flanders-born Dutch Golden Age painter.

[es] Roelant Savery

Roelant Savery (o Roeland (t) Maertensz Saverij) (1576, Cortrique (Kortrijk) - enterrado el 25 de febrero de 1639, Utrecht) fue un pintor barroco neerlandés, nacido en Flandes, perteneciente a la «Edad de Oro» de la pintura neerlandesa.

[fr] Roelandt Savery

Roelandt Savery, né à Courtrai en 1576 et enterré le 25 février 1639 à Utrecht, est un peintre flamand de la Renaissance. Il est l'un des premiers artistes à avoir figuré le « portrait » d'un animal isolé et semble bien être le créateur des bouquets comme genre de peinture en 1603.
- [it] Roelant Savery

[ru] Саверей, Рулант

Рулант Саверей (нидерл. Roelant Savery; 1576 (1576), Кортрейк — 25 февраля 1639, Утрехт) — нидерландский художник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии