langs: 25 февраля [ru] / february 25 [en] / 25. februar [de] / 25 février [fr] / 25 febbraio [it] / 25 de febrero [es]
days: 22 febbraio / 23 febbraio / 24 febbraio / 25 febbraio / 26 febbraio / 27 febbraio / 28 febbraio
Alberto Magri ( Fauglia , 4 giugno 1880 – Barga , 25 febbraio 1939 ) è stato un pittore e incisore italiano . Alberto Magri, Sul Fosso (1905)
Roelant Savery , o Roelandt Maertensz Saverij , o de Savery [1] ( Kortrijk , 1576 – 25 febbraio 1639 ), è stato un pittore fiammingo . Roelandt Savery nel Gulden Cabinet di Cornelis de Bie .
Antonella Scaglione ( Roma , 25 febbraio 1965 ) è una pittrice italiana . La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento pittori è stata messa in dubbio . Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti .
Nemesio Orsatti ( Ferrara , 28 agosto 1912 – Ferrara , 26 gennaio 1988 ) è stato un pittore , incisore e scultore italiano , considerato un'importante figura dell' incisione italiana del Novecento , allievo di Giorgio Morandi . Questa voce o sezione sull'argomento biografie è priva o carente di note
Claes Thure Oldenburg ( Stoccolma , 28 gennaio 1929 – New York , 18 luglio 2022 [1] ) è stato un artista e scultore svedese naturalizzato statunitense ed è considerato fra i maggiori esponenti della Pop art [2] . Inizia la sua carriera negli anni '60 incentrando la produzione artistica sul consumism
Giorgio Casati ( Giussano , 28 agosto 1942 [2] ) è un architetto e pittore italiano , che vive e lavora tra Milano e Arosio . Questa voce o sezione sull'argomento architettura è ritenuta da controllare . «[...] Giorgio Casati è tra i non molti architetti dei giorni nostri che [...] ha saputo far con
Jules Joseph Lefebvre ( Tournan-en-Brie , 14 marzo 1836 – Parigi , 24 febbraio 1912 ) è stato un pittore accademico francese . Jules Joseph Lefebvre Finissimo ritrattista, fu rivale di William-Adolphe Bouguereau per i suoi nudi di donna.
Agostino Beltrano ( Napoli , 1607 – Napoli , 1656 ) è stato un pittore italiano , attivo nel periodo barocco nella sua città nativa . Agostino Beltrano, Ritratto equestre di Carlo di Tocco , 1648 ca., Napoli, Pio Monte della Misericordia
#9 Suze Rotolo
Susan Elizabeth Rotolo (soprannominata Suze ) [1] ( New York , 20 novembre 1943 – New York , 24 febbraio 2011 [2] ) è stata una pittrice e insegnante statunitense . Ha realizzato alcuni libri d'artista ed ha insegnato alla Parsons School of Design a New York , [3] ed è conosciuta soprattutto per ess
Thomas Worthington Whittredge ( Springfield , 22 maggio 1820 – Summit , 25 febbraio 1910 ) è stato un pittore statunitense . Questa voce sull'argomento pittori statunitensi è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Worthington Whittredge Ritratto di William
Joaquim Machado de Castro ( Sé Nova , 19 giugno 1731 – Mártires , 17 novembre 1822 ) è stato uno scultore portoghese . La sua opera più nota è la statua equestre del re Giuseppe I del Portogallo sulla Praça do Comércio (Piazza del Commercio) di Lisbona . Ritratto di Joaquim Machado de Castro
Leonardo Cremonini ( Bologna , 26 novembre 1925 – Parigi , 12 aprile 2010 ) è stato un pittore e disegnatore italiano . La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento artisti è stata messa in dubbio . Questa voce o sezione sull'argomento pittura non è ancora formattata secondo gli standard .
#13 Camille Claudel
Camille Claudel ( Fère-en-Tardenois , 8 dicembre 1864 – Montfavet , 19 ottobre 1943 ) è stata una scultrice francese . Era la sorella maggiore dello scrittore e diplomatico Paul Claudel . Disambiguazione – Se stai cercando il film biografico, vedi Camille Claudel (film) . Camille Claudel
#14 Anna Boch
Anna Boch ( Saint-Vaast , 10 febbraio 1848 – Ixelles , 25 febbraio 1936 ) è stata una pittrice belga , unica donna ammessa a far parte del gruppo d'avanguardia Les XX ( I Venti ). Ritratto fotografico di Anna Boch (fine Ottocento ).
#15 Nicolò da Voltri
Nicolò da Voltri ( Voltri , ... – ...; fl. XIV - XV secolo ) è stato un pittore italiano attivo a Genova fra il 1394 e il 1417. Questa voce o sezione sull'argomento pittori non è ancora formattata secondo gli standard . 'Madonna col Bambino', di Nicolò da Voltri, fine del XIV secolo, San Donato (Gen
Lilla Cabot Perry ( Boston , 13 gennaio 1848 – Hancock , 28 febbraio 1933 ) è stata una pittrice statunitense . Lilla Cabot Perry Autoritratto Fu una delle primissime artiste americane a sposare idee e tecniche dell' impressionismo , contribuendo così alla nascita della scuola impressionista america
#17 Mark Rothko
Markus Yakovlevich Rothkowitz , noto anche con lo pseudonimo di Mark Rocka ( Daugavpils , 25 settembre 1903 – New York , 25 febbraio 1970 ), è stato un pittore statunitense di origine ebraico-lettone, spesso classificato come espressionista astratto . Disambiguazione – "Rothko" rimanda qui. Se stai
George Randolph Barse ( Detroit , 31 luglio 1861 – Katonah , 25 febbraio 1938 ) è stato un pittore statunitense .
Carlo Ludovico Bompiani ( Roma , 9 giugno 1902 – Roma , 29 marzo 1972 ) è stato un pittore italiano . Questa voce o sezione sull'argomento pittori non è ancora formattata secondo gli standard . Carlo Ludovico Bompiani ( autoritratto )
#20 Rosita Lojacono
Rosita Lojacono ( Palermo , 31 marzo 1897 – Palermo , 3 agosto 2001 ) è stata una pittrice italiana . Questa voce sull'argomento pittori è orfana , ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci . Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle pres
#1 Museo d'arte della città di Ravenna
Il MAR - Museo d'arte della città di Ravenna si trova all'interno del complesso monumentale della Loggetta Lombardesca e dal 2002 è istituzione del Comune di Ravenna . Questa voce o sezione sull'argomento musei d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Museo d'arte
#2 Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Il Mart , Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto è un centro museale del Trentino . La sede principale si trova a Rovereto in corso Bettini 43 dove si espongono principalmente opere d' arte moderna e contemporanea . La sezione di Trento del museo è ospitata, a partire dal 19 otto
#3 Fondazione Biscozzi Rimbaud
La Fondazione Biscozzi Rimbaud , ufficialmente riconosciuta di pubblico interesse [1] , è una fondazione culturale che si costituisce il 18 febbraio 2018 per volontà di Luigi Biscozzi e della moglie Dominique Rimbaud con l'obiettivo di gestire la loro collezione di opere d'arte contemporanea, e in p
#4 Museo dell'arte del novecento e del contemporaneo
Il Museo dell'arte del novecento e del contemporaneo è un museo d' arte contemporanea con sede nel centro storico di Sassari . Disambiguazione – Se stai cercando il quasi omonimo museo di Milano, vedi Museo del Novecento . Questa voce sugli argomenti musei della Sardegna e Sassari è solo un abbozzo
#5 Pinacoteca civica di Follonica
La Pinacoteca civica di Follonica è un museo d'arte contemporanea situato a Follonica ( GR ). Pinacoteca civica di Follonica L'edificio della pinacoteca Ubicazione Stato Italia Località Follonica Indirizzo Piazza del Popolo, 1 Coordinate 42°55′16.72″N 10°45′23.44″E Caratteristiche Tipo Pinacoteca
Il museo civico è un museo ospitato nel castello dei Pico a Mirandola , in provincia di Modena , dedicato all'archeologia del territorio, committenze religiose, antichi arredi e quadri, monete e medaglie della zecca dei Pico . Il museo è altresì arricchito da stampe dal XVI al XX secolo, vari beni p
#7 Museo del Petit Palais di Ginevra
Il Museo del Petit Palais di Ginevra è un museo privato che custodisce opere impressioniste e post-impressioniste di pittura e scultura, oltre ad una ricca collezione di disegni. Inaugurato nel 1968, dal 1998 il museo è chiuso, ma le opere vengono prestate ad altri musei per esposizioni temporanee s
La cappella dei Santi Pietro e Paolo , più conosciuta con il nome di cappella Paolina (dal nome di papa Paolo III che la fece progettare, costruire e affrescare), è una cappella del Palazzo Apostolico nella Città del Vaticano . [1] Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Cappella
La burrasca in mare conosciuto anche come i santi Marco, Giorgio e Nicola liberano Venezia dai demoni è una pittura a olio tela di Jacopo Palma il Vecchio , datato presumibilmente intorno al 1528 e conservato nella pinacoteca del Gallerie dell'Accademia di Venezia . [1] Parte del disegno fu completa
La Libreria Piccolomini è un ambiente monumentale della cattedrale di Siena . Situata lungo la navata sinistra, prima del transetto, fu fatta costruire nel 1492 dall' arcivescovo di Siena , cardinale Francesco Piccolomini Todeschini (poi papa Pio III ) per custodire il ricchissimo patrimonio librari
Luigi Serra ( Napoli , 23 settembre 1881 – Roma , 10 febbraio 1940 ) è stato uno storico dell'arte , critico d'arte e museologo italiano . Luigi Serra nel suo ufficio in Soprintendenza, Roma (1938) Questa voce o sezione sull'argomento storici non è ancora formattata secondo gli standard .
Stuart Semple ( 12 settembre 1980 ) è un artista e critico d'arte britannico , che lavora a Londra e nel Dorset . [1] Semple è noto per le sue ampie tele che ritraggono immagini e testo. L'immersione dell'artista nella cultura popolare dà vita ad uno stile che combina l' arte figurativa contemporane
Severo Sarduy ( Camagüey , 25 febbraio 1937 – Parigi , 8 giugno 1993 ) è stato un poeta , scrittore e critico d'arte cubano naturalizzato francese . È ritenuto una delle figure centrali del cosiddetto post-Boom della letteratura latinoamericana e un rappresentante del postmodernismo [1] .
L ' Hermes in riposo è una scultura in bronzo di epoca romana databile a prima del 79 d.C. e conservata presso il museo archeologico nazionale di Napoli . Hermes in riposo L'opera, che raffigura il dio Hermes seduto su una roccia, è ritenuta copia romana da un originale greco del IV a.C. circa, attr
La Venere Callipigia , o anche Afrodite Callipigia , dal greco Ἀφροδίτη Καλλίπυγος ( Aphrodite Kallipygos ), ossia "Afrodite dalle belle natiche" (καλός / kalόs = «bello», πυγή / pygḗ = «natica»), è una scultura marmorea di epoca romana databile al I - II secolo , e conservata nel museo archeologico