art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Théobald Chartran (Besançon, 20 luglio 1849Neuilly-sur-Seine, 16 luglio 1907) è stato un pittore francese. Fu in prevalenza un pittore di soggetti storici ma anche un eccellente ritrattista.

Alice RooseveltMoglie del presidente statunitense Teodoro Roosevelt
Alice Roosevelt
Moglie del presidente statunitense Teodoro Roosevelt

Biografia


Théobald Chartran fece i suoi studi presso il Liceo "Victor Hugo" di Besançon e si distinse per il suo precoce talento di caricaturista che prendeva di mira gli insegnanti. Essendo figlio di un magistrato consigliere di Corte d'Appello, il suo futuro avrebbe dovuto essere la magistratura, ma ben presto, provando a copiare i quadri del museo cittadino di Belle arti, egli si rese conto di avere una vocazione assai diversa. Ed infatti, a 18 anni, si recò a Parigi, dove fu ammesso alla Scuola di Belle arti e dove frequentò l'atelier di Alexandre Cabanel.

Nel 1877 vinse il Prix de Rome con il quadro "La presa di Roma da parte dei Galli". Da quel momento, per questo artista dalla figura nobile e imponente e dai modi di autentico gentiluomo, il successo non si fece attendere. Ricevette infatti numerose commissioni, specialmente per ritrarre i personaggi più in vista dell'alta società. Ritrasse il Presidente Sadi Carnot, il pontefice Leone XIII, l'attrice Sarah Bernhardt ed il suo amante Charles Haas, ed altri ancora.

Nel 1866, per ben 40.000 franchi gli fu commissionata la decorazione della scalinata d'onore della Sorbona. Chartran impiegò tre anni a completare il lavoro, che consisteva in nove pannelli ad olio su tela da fissare sul posto. Essi rappresentavano altrettanti episodi salienti della storia della Scienza. Per meglio definirli condusse approfondite ricerche storiche e dovette richiedere una tessera di "lettore permanente" della Biblioteca Nazionale.
Parallelamente, partecipò alla decorazione del Municipio di Parigi e dipinse il soffitto della Sala delle feste del Municipio di Montrouge.

Firmandosi «T» disegnò per la rivista inglese "Vanity Fair" diverse caricature, fra cui il primo ministro francese William Henry Waddington, Charles Gounod, Victor Hugo, Alexandre Dumas (figlio) e Napoleone Giuseppe Carlo Bonaparte.

A Parigi abitò in un palazzo privato, in piazza Stati Uniti, dove, assieme a sua moglie Sylvie, riceveva artisti, letterati e politici[1], e nelle cui sale spesso proponeva concerti per pianoforte o canto con esecutori prestigiosi, oppure, con un fonografo acquistato negli Stati Uniti, faceva ascoltare le prime registrazioni degli "spiritual" cantati dai negri d'America.
Chartran, in effetti, divideva il suo tempo tra Francia e Stati Uniti, dove era divenuto il pupillo viziato della società americana miliardaria. Ebbe così l'occasione di eseguire il ritratto del Presidente Roosevelt e di sua moglie, dell'arcivescovo di New York, nonché della maggior parte dei notabili della Quinta Strada. Tutti incarichi assai ben retribuiti che gli permisero in seguito di andare a vivere assai più lussuosamente a Neuilly.
Nel 1906 fece il ritratto del Maraja Kapurthala[2]. Nel 1904 fu eletto membro dell'Accademia di Besançon, ma nel 1907 si spense prematuramente a 57 anni.

Tre anni più tardi, a Besançon, sua città natale, gli fu eretto un monumento in bronzo, scolpito da Victor Segoffin. La statua venne fusa dalle truppe tedesche durante la Seconda guerra mondiale ma, dopo la liberazione, il Comune collocò un suo busto sulla Passeggiata Granville.

Chartran è sepolto a Parigi, nel cimitero di Passy; sulla sua tomba vi è un busto scolpito da Jean-Joseph Carriès.


Opere


Elenco parziale.


Galleria d'immagini



Note


  1. André de Fouquières, Mon Paris et ses Parisiens. Les quartiers de l'Étoile, Parigi, Ediz. Pierre Horay, 1953, pag. 176.
  2. André de Fouquières, op. cit., pag. 176-177.

Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 32266886 · ISNI (EN) 0000 0000 6661 5519 · Europeana agent/base/52285 · ULAN (EN) 500015217 · LCCN (EN) nr91029509 · GND (DE) 1038763061 · BNF (FR) cb149576490 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr91029509
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Théobald Chartran

Théobald Chartran (geboren am 20. Juli 1849 in Besançon; gestorben am 16. Juli 1907 in Neuilly-sur-Seine[1]) war ein französischer Historien- und Porträtmaler. Chartran gehörte neben John Singer Sargent, James McNeill Whistler und Giovanni Boldini zu den Künstlern, die der High Society ihrer Zeit nicht nur ein Gesicht gaben, sondern sie fühlten sich ihr auch selbst zugehörig.

[en] Théobald Chartran

Théobald Chartran (20 July 1849 – 16 July 1907) was a classical French academic painter and portrait artist.

[fr] Théobald Chartran

Théobald Chartran, né à Besançon (Doubs) le 20 juillet 1849 et mort à Neuilly-sur-Seine le 16 juillet 1907, est un peintre d'histoire français, qui fut également caricaturiste et illustrateur.
- [it] Théobald Chartran

[ru] Шартран, Теобальд

Теобальд Шартран (фр. Théobald Chartran; 20 июля 1849, Безансон — 16 июля 1907, Париж) — французский художник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии