art.wikisort.org / calendar / it / 16_luglio
Search

langs: 16 июля [ru] / july 16 [en] / 16. juli [de] / 16 juillet [fr] / 16 luglio [it] / 16 de julio [es]

days: 13 luglio / 14 luglio / 15 luglio / 16 luglio / 17 luglio / 18 luglio / 19 luglio


Artista / Artist


#1 Joshua Reynolds

Sir Joshua Reynolds ( Plympton , 16 luglio 1723 – Londra , 23 febbraio 1792 ) è stato un pittore inglese , uno dei più importanti e influenti pittori del XVIII secolo in Gran Bretagna e uno dei fondatori della Royal Academy of Arts . Mrs.Stanhope Elizabeth Fortescue Sir Joshua Reynolds

#2 Alfredo Chighine

Alfredo Chighine ( Milano , 9 marzo 1914 – Pisa , 16 luglio 1974 ) è stato un pittore e scultore italiano . Questa voce o sezione sull'argomento pittori non è ancora formattata secondo gli standard .

#3 Francesco Fanelli (pittore)

Francesco Fanelli ( Livorno , 8 marzo 1869 – Bagno a Ripoli , 16 luglio 1924 ) è stato un pittore italiano . Primi fiori , 1899

#4 Oscar Sorgato

Oscar Sorgato ( Modena , 2 ottobre 1902 – Milano , 16 luglio 1941 ) è stato un pittore italiano . Oscar Sorgato, Autoritratto, 1929, pastello su cartoncino. Milano, collezione Koelliker

#5 Luigi Liberato Buonvino

Luigi Liberato Torino Buonvino ( Canosa di Puglia , 16 luglio 1893 – Canosa di Puglia , 21 agosto 1961 ) è stato un pittore italiano . Luigi Liberato Torino nasce a Canosa di Puglia il 16 luglio del 1893 da Michele Buonvino, muratore e capo mastro, e Maria Bevilacqua. La prima formazione di Luigi av

#6 Rubaldo Merello

Rubaldo Merello ( Isolato Valtellina , 16 luglio 1872 – Santa Margherita Ligure , 31 gennaio 1922 ) è stato un pittore italiano . Autunno , collezione Carige

#7 Marcello (artista)

Marcello , pseudonimo di Adèle d'Affry [1] ( Friburgo , 6 luglio 1836 – Castellammare di Stabia , 14 luglio 1879 ), è stata una scultrice svizzera . Gustave Courbet , Adèle d'Affry

#8 Amero Cagnoni

Amero Cagnoni , conosciuto anche come Amerigo , [1] ( Milano , 16 luglio 1853 – Milano , 1º febbraio 1923 ), è stato un pittore , illustratore e disegnatore italiano . Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Seg

#9 Raffaello Sernesi

Raffaello Sernesi ( Firenze , 29 dicembre 1838 – Bolzano , 11 agosto 1866 ) è stato un pittore , patriota e docente italiano . Raffaello Sernesi

#10 Louis Cattiaux

Louis-Ghislain Cattiaux ( Valenciennes , 17 agosto 1904 – Parigi , 16 luglio 1953 ) è stato un poeta e pittore francese . Abbandonò quasi totalmente la pratica della pittura per consacrarsi alla redazione della sua opera principale Il Messaggio Ritrovato - ovvero l'orologio della Notte e del Giorno

#11 Eugenio Pellini

Eugenio Pellini ( Marchirolo , 17 novembre 1864 – Milano , 28 maggio 1934 ) è stato uno scultore e docente italiano , dapprima esponente della Scapigliatura, si dedicò in seguito a temi più personali ed intimisti. Eugenio Pellini

#12 Khalil Gibran

Khalil Gibran (in arabo : جبران خليل جبران ‎ , Jubrān Khalīl Jubrān [1] ; Bsharre , 6 gennaio 1883 – New York , 11 aprile 1931 ) è stato un poeta , pittore e aforista libanese naturalizzato statunitense . «Non chiamare stolto nessuno tra voi, giacché in verità noi non siamo né saggi né stolti. Siamo

#13 Marius Borgeaud

Marius Borgeaud ( Losanna , 21 settembre 1861 – Parigi , 16 luglio 1924 ) è stato un pittore svizzero . Marius Borgeaud, 1919

#14 Caravaggio

Caravaggio , pseudonimo di Michelangelo Merisi ( Milano , 29 settembre 1571 [1] – Porto Ercole , 18 luglio 1610 ), è stato un pittore italiano . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Caravaggio (disambigua) . Ritratto di Caravaggio di Ottavio Leoni , 1621 ca. (Carboncino nero e

#15 Gabriel Stanislaw Morvay

Gabriel Stanislaw Morvay ( Tarnów , 16 luglio 1934 – Sabadell , 16 settembre 1988 ) è stato un artista , pittore e scrittore polacco . Il suo percorso artistico si è svolto in esilio: in Francia, Spagna e Italia. Gabriel Stanislaw Morvay

#16 Adriaen Fonteyn

Adriaen Lucasz. Fonteyn , o Fonteijn ( Ypres , 1606 - 1626 – Rotterdam , 25-31 dicembre 1661 ), è stato un pittore olandese di origine fiamminga, del secolo d'oro .

#17 Giovanni Bilivert

Giovanni Bilivert , conosciuto anche come Biliverti ( Firenze , 25 agosto 1585 – Firenze , 16 luglio 1644 ), è stato un pittore italiano . Ruggero e Angelica , 1625, Museo delle Belle Arti di Digione Raffaele rifiuta i doni di Tobia , Palazzo Pitti

#18 Jan Kupecký

Jan Kupecký ( Pezinok , 1666 – Norimberga , 16 luglio 1740 ) è stato un pittore ceco . Autoritratto di Jan Kupecký

#19 Rosetta Boninsegna

Rosetta Boninsegna ( San Giovanni in Fiore , 1924 – Rimini , 1972 ) è stata una pittrice italiana . Questa voce sull'argomento pittori è orfana , ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci .

#20 Vincenzo degli Azani

Vincenzo degli Azani , altrimenti noto come Vincenzo da Pavia o Vincenzo Aniemolo o Vincenzo degli Azani da Pavia o Il Romano [1] ( Pavia , ... – Palermo , 16 luglio 1557 ), è stato un pittore italiano . Ascensione , chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o della Martorana di Palermo .


Artista / Artist: Search more / Искать ещё "16 luglio"


Museo / Museum


#1 Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

Il Mart , Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto è un centro museale del Trentino . La sede principale si trova a Rovereto in corso Bettini 43 dove si espongono principalmente opere d' arte moderna e contemporanea . La sezione di Trento del museo è ospitata, a partire dal 19 otto

#2 Fondazione Biscozzi Rimbaud

La Fondazione Biscozzi Rimbaud , ufficialmente riconosciuta di pubblico interesse [1] , è una fondazione culturale che si costituisce il 18 febbraio 2018 per volontà di Luigi Biscozzi e della moglie Dominique Rimbaud con l'obiettivo di gestire la loro collezione di opere d'arte contemporanea, e in p

#3 Fondazione Tito Balestra

La Fondazione "Tito Balestra" è un museo italiano d' arte moderna e contemporanea , situato nei locali del Castello Malatestiano di Longiano . Al suo interno ospita una delle raccolte d'arte moderna e contemporanea più ricche dell' Emilia-Romagna . Questa voce o sezione sull'argomento musei d'Italia

#4 Museo della Rivoluzione francese

Il museo della Rivoluzione francese è un museo dipartimentale francese , situato a Vizille (pronuncia [vi.zil] ), in Isère . Inaugurato il 13 luglio 1984 in presenza del presidente dell'Assemblea nazionale, in occasione della ricorrenza del bicentenario della Rivoluzione francese , è il solo museo a

#5 Pinacoteca civica di Follonica

La Pinacoteca civica di Follonica è un museo d'arte contemporanea situato a Follonica ( GR ). Pinacoteca civica di Follonica L'edificio della pinacoteca Ubicazione Stato   Italia Località Follonica Indirizzo Piazza del Popolo, 1 Coordinate 42°55′16.72″N 10°45′23.44″E Caratteristiche Tipo Pinacoteca


Museo / Museum: Search more / Искать ещё "16 luglio"


Pittura / Painting


#1 Dorotea (Sebastiano del Piombo)

La Dorotea è un dipinto a olio su tavola (78x61 cm) di Sebastiano del Piombo , databile al 1512 circa e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino . Dorotea Autore Sebastiano del Piombo Data 1512 circa Tecnica olio su tavola Dimensioni 78×61   cm Ubicazione Gemäldegalerie di Berlino , Berlino

#2 Sposalizio della Vergine (Salmeggia)

Lo Sposalizio della Vergine è un dipinto olio su tela realizzato da Enea Salmeggia nel 1599, conservato come pala dell'altare dedicato a san Giuseppe progettato da Pellegrino Tibaldi del duomo di Milano . [1] [2] Sposalizio della Vergine Autore Enea Salmeggia Data 1599 Tecnica Olio su tela Dimension

#3 Ritratto dell'infanta Isabella Clara Eugenia di Spagna in abito di clarissa

Il Ritratto dell'infanta Isabella Clara Eugenia di Spagna in abito di clarissa è un dipinto a olio su tavola (121x194   cm) di Pieter Paul Rubens , databile al 1625 e conservato nella Galleria Palatina a Firenze . Un'altra versione del dipinto, con sfondo modificato, si trova nel Norton Simon Museum

#4 Davide con la testa di Golia (Caravaggio Roma)

Il Davide con la testa di Golia è un dipinto a olio su tela (125×100 cm) realizzato tra il 1609 ed il 1610 dal pittore italiano Michelangelo Merisi da Caravaggio . È conservato nella Galleria Borghese di Roma . Davide con la testa di Golia Autore Michelangelo Merisi da Caravaggio Data 1609-1610 Tecn

#5 William Chambers, Joseph Wilton, Joshua Reynolds

Il dipinto coi ritratti degli artisti inglesi settecenteschi William Chambers, Joseph Wilton, Joshua Reynolds è opera del pittore inglese John Francis Rigaud . [1] Questa voce o sezione sull'argomento pittura è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali . William Chambers , Joseph

#6 Madonna Fries

La Madonna Fries (o anche Madonna col Bambino e San Giovannino per il tema), è un dipinto a olio su tavola dell'artista italiano Andrea del Sarto , databile al 1520 - 1521 circa. [1] Oggi il dipinto fa parte della collezione dell' Ascott House nel Buckinghamshire ( Regno Unito ), gestita dalla Natio

#7 Madonna col Bambino e santi Simone Stock, Caterina da Siena e Gregorio Magno

Madonna col Bambino e santi Simone Stock, Caterina da Siena e Gregorio Magno è un dipinto a olio su tela realizzato da Enea Salmeggia detto il Talpino nel 1616 per i carmelitani della chiesa di Sant'Agata nel Carmine , e conservato nella cappella dedicata alla Madonna del Suffragio. [1] Madonna col

#8 Opere di Karl Pavlovič Brjullov

Quella che segue è una tabella contenente la riproduzione e alcune informazioni sulle opere di Karl Pavlovič Brjullov ordinate, laddove possibile, cronologicamente [1] . Dipinto Nome Anno Tecnica Città Galleria Note Il Genio dell'arte 1817-1820 Pastello San Pietroburgo Museo russo Ritratto di Maria

#9 Merlettaia (Vermeer)

La Merlettaia è un dipinto a olio su tela riportata su tavola (23,9x20,5   cm) di Jan Vermeer , databile al 1669-1670 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi . È firmato «IV Meer» in alto a destra, con lettere leggermente sbiadite. Merlettaia Autore Jan Vermeer Data 1669 - 1670 circa Tecni


Pittura / Painting: Search more / Искать ещё "16 luglio"


Ricercatore / Researcher


#1 Anita Brookner

Anita Brookner ( Londra , 16 luglio 1928 – 10 marzo 2016 ) è stata una scrittrice , critica d'arte e saggista inglese .

#2 Giancarlo Pauletto

Giancarlo Pauletto ( Portogruaro , 1941 ) è un critico d'arte , storico dell'arte , scrittore nonché insegnante italiano . Sia come curatore sia come critico si è dedicato innanzitutto a artisti visivi moderni, italiani e stranieri.


Ricercatore / Researcher: Search more / Искать ещё "16 luglio"


Scultura / Sculpture


#1 Madonnina

La Madonnina ( Madonnina in dialetto milanese [1] [2] , AFI : [maˌduˈniːna] ) è una statua di Giuseppe Perego in rame dorato [3] , raffigurante la Madonna Assunta e posta sulla guglia maggiore del duomo di Milano . Dal momento della sua posa, avvenuta nel 1774 , è diventata il simbolo della città, a


Scultura / Sculpture: Search more / Искать ещё "16 luglio"




Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии