art.wikisort.org - ArtistaToussaint Gelton (1630 – Copenaghen, 10 settembre 1680) è stato un pittore e mercante d'arte olandese.
Biografia
Si conosce poco della vita di quest'artista: non è noto nemmeno il luogo di nascita e la data relativa è incerta, compresa tra il 1620 e il 1640.
Le prime notizie pervenute riguardano la sua presenza in Svezia intorno al 1658, dove eseguì opere commissionate dal re Carlo X e dal conte Magnus Gabriel de la Gardie[1].
Nel 1659 si trasferì all'Aia, dove entrò a far parte della locale Corporazione di San Luca[1]. Dal 1663 al 1673 fu di nuovo in Svezia, dove lavorò per parecchi clienti del posto[1].
Ritornato in Danimarca nel 1673, divenne pittore presso la corte danese[1] del re Cristiano V[2] e dal 1675 al 1677, in Germania, dipinse ritratti di membri della famiglia reale danese[1]. In seguito trascorse vari brevi periodi ad Amsterdam[1].
Dipinse principalmente soggetti di genere e ritratti, ma anche paesaggi in collaborazione con altri artisti, come Pontius de la Gardie[1]. Il suo stile si rifà a quello di Cornelis van Poelenburch, addirittura risultano sue copie da opere del Poelenburch[2].
Fu suo seguace Wilcken Riboldt[1].
Opere
- Ritratto a busto di Carlo X Gustavo, 47 x 37 cm, firmato, 1650, Stoccolma[3]
- Ritratto a busto di Maria Eufrosina, sorella di Carlo X Gustavo e moglie del conte Magnus Gabriel de la Gardie, 34 x 27 cm, firmato, 1650, Stoccolma[3]
- La crocifissione, olio su rame, 38,5 x 33,2 cm, firmato[4]
- Diana e le sue ninfe, olio su tavola, 27 x 34 cm[5]
Note
Bibliografia
- (NL) "Gelton, Toussaint", in Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie, 2012. URL consultato il 23 gennaio 2012.
- (EN) Amy Golahny, Mia M. Mochizuki;Lisa Vergara;John Michael Montias, In his milieu: essays on Netherlandish art in memory of John Michael Montias, Amsterdam, Amsterdam University Press, 2006, pp.444-445, ISBN 90-5356-933-2. URL consultato il 23 gennaio 2012.
- (FR) Notice des Tableaux de Musee National de Stockholm, Stoccolma, Beckman, 1867, p.110. URL consultato il 23 gennaio 2012.
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Biografie | Portale Pittura |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии