Turpino Zaccagna (anche Turpino di Bartolomeo Zaccagnini) (... – ...; fl. XVI secolo) è stato un pittore italiano attivo dal 1537.
![]() |
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Nacque a Firenze o a Cortona. Assieme a Tommaso Bernabei detto il Papacello e Francesco Signorelli fu uno dei principali allievi di Luca Signorelli e fu attivo a Cortona. Secondo Giorgio Vasari dipinse la Sepoltura e Ascensione della Vergine nel coro della cattedrale di Cortona e la pala con la Vergine con Sant'Agata e l'Arcangelo Michele per la chiesa di Santa Agata in Cantalena a Cortona.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96077696 · Europeana agent/base/103478 · ULAN (EN) 500059121 |
---|
![]() | ![]() |