art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Vincenzo Pasquale Angelo Petrocelli (Cervaro, 6 luglio 1823 – Napoli, 2 febbraio 1896) è stato un pittore italiano.

Ritratto di Nikolaj Jusupov,1850
Ritratto di Nikolaj Jusupov,1850

Biografia


Petrocelli, citato talvolta come Petroccelli[1], nacque a Cervaro nel 1823, sotto il Regno delle Due Sicilie. Rimasto presto orfano, dopo un'infanzia difficile a diciotto anni riuscì a iscriversi all'Accademia di Belle Arti di Napoli, dove studiò sotto l'attenta guida di Domenico Morelli[2].

Debuttò alla "Esposizione Borbonica" del 1839, per parteciparvi ancora nel 1841 e nel 1848, con le opere di "Ginevra genuflessa nella cappella di S. Orsola in Barletta", "Morte di Galeazzo Sforza", "Isabella di Firenze", e poi nel 1851, con l'opera "Una famiglia di neofiti sorpresa dalle guardie pretoriane".

Raggiunse la piena maturità artistica dopo il 1850. Nel 1851 realizzò infatti il Ritratto del giovane Duca N.B. Yusupov, oggi conservato nell'Ermitage di San Pietroburgo. Nel 1877 partecipò inoltre all'Esposizione Nazionale d'arte di Napoli[3]. Insieme a Domenico Morelli fu selezionato per realizzare una serie di affreschi nel Tempio di San Francesco a Gaeta. Morì infine a Napoli nel 1896. Ebbe due figli, Achille e Arturo, entrambi pittori[4].

Petrocelli si dedicò principalmente alla pittura di eventi storici, ma anche di ritratti e alla pittura di genere, cioè di quella pittura che si dedica alle scene di vita quotidiana[5]. Vincenzo Gemito realizzò un suo ritratto in terracotta nel 1869[6].


Мusei



Onorificenze


Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia
«per meriti artistici»

Note


  1. L'Accademia di belle arti di Napoli (1752-1952): Vincenzo Petrocelli (1823-1896), su google.it. URL consultato il 3 maggio 2021.
  2. P. Levi. Domenico Morelli, nella vita e nell’arte — Roma, Torino, Casa editrice nazionale Roux e Viarengo, 1906. — P. 105
  3. Dizionario degli artisti: Vincenzo Petrocelli, su istitutomatteucci.it. URL consultato il 12 luglio 2018.
  4. Giuseppe Ceci, Bibliografia per la storia delle arti figurative nell'Italia, 1937, pg. 464, p. 361
  5. Petrocelli, Vincenzo Pasquale Angelo. Benezit Dictionary of Artists. Oxford Art Online. Oxford University Press. (richiesta iscrizione)
  6. Emanuela Bianchi (2000). Gemito, Vincenzo Dizionario Biografico degli Italiani, volume 53. Roma: Istituto dell’Enciclopedia Italiana
  7. Vincenzo Petrocelli, Museo Ermitage. Portrait of Young Duke N.B. Yusupovа, 1851, Italy, 64,5х47,5 см., Entered the Hermitage in 1946; transferred from the Museum of the Ethnography of the Peoples of the USSR
  8. Vincenzo Petrocelli, Reggia di Caserta. Bice nel Castello di Rosato, 1860, Italy, 89х102 см.
  9. Vincenzo Petrocelli, Museo nazionale di Capodimonte. Devoti in preghiera, 1849, Codice di Catalogo Nazionale 1500325020

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 96427541 · Europeana agent/base/140225 · ULAN (EN) 500100751 · WorldCat Identities (EN) viaf-96427541
Portale Arte
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Vincenzo Petrocelli

Vincenzo Petrocelli (6 July 1823 – 2 February 1896)[1] was a Neapolitan artist. Petrocelli was born in Cervaro in the Kingdom of the Two Sicilies (now in Lazio). He studied under Domenico Morelli, and was active as a painter from about 1850.[1] He was principally a history painter, but also painted portraits and genre scenes.[1] His sons Achille and Arturo were both painters. Petrocelli died in Naples.[1] Vincenzo Gemito made a terracotta bust of him in 1869.[2]

[es] Vincenzo Petrocelli

Vincenzo Petroccelli (6 de julio de 1823 - 2 de febrero de 1896) era un Napolitano. Petrocelli nació en Cervaro en el Reino de las Dos Sicilias (ahora en Lazio). Estudió con Domenico Morelli, y fue un pintor activo desde aproximadamente 1850.[1] Era principalmente un pintor de historia, pero también pintó retratos y escenas de género.[1]

[fr] Vincenzo Petrocelli

Vincenzo Pasquale Angelo Petrocelli plus connu comme Vincenzo Petrocelli, né à Cervaro le 6 juillet 1823 et mort à Naples le 2 février 1896, est un peintre italien.
- [it] Vincenzo Petrocelli

[ru] Петрочелли, Винченцо

Винченцо Петрочелли (итал. Vincenzo Petrocelli; 1825, Черваро — 1896, Неаполь) — итальянский художник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии