art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Zanobi Strozzi (Firenze, 17 novembre 14126 dicembre 1468) è stato un pittore e miniatore italiano. Fu uno dei principali aiutanti del Beato Angelico.

Iniziale del messale 558, istoiriato con Beato Angelico, Museo di San Marco
Iniziale del messale 558, istoiriato con Beato Angelico, Museo di San Marco
Madonna dell'Umiltà, Museo Poldi Pezzoli
Madonna dell'Umiltà, Museo Poldi Pezzoli

Biografia


Appartenente a un ramo secondario dell'importante famiglia fiorentina degli Strozzi, fece parte del patriziato cittadino e probabilmente per questo non si iscrisse mai all'Arte dei Medici e Speziali che associava anche tutti quelli che facevano il mestiere di pittore in Firenze. Nel catasto del 1427 è ricordato come abitante nella parrocchia di San Martino a Brozzi e nel 1430 presso San Domenico di Fiesole, assieme al miniatore Battista di Biagio Sanguigni. Nuovamente è documentato ivi nel 1434 e 1435. Dal 1434 al 1439 dipinse una tavola per il tramezzo della chiesa di Sant'Egidio, probabilmente la Madonna col Bambino e quattro angeli' oggi al Museo di San Marco a Firenze.

Nel 1438 si sposò con Nanna di Francesco Strozzi e si trasferì in una nuova casa sempre a Fiesole. Verso il 1440 completò il suo unico dipinto firmato, un'Annunciazione già nella chiesa di San Salvatore al Monte, oggi alla National Gallery di Londra. Solo nel 1446 è ricordato come residente in Firenze, nella parrocchia di San Paolino. Vasari, nella Vita dell'Angelico, lo nominò tra i più fedeli seguaci del frate domenicano, che aveva probabilmente incontrato negli anni trenta proprio a San Domenico. Il suo stile elegante e ornato fu uno dei punti di riferimento tra gli altri collaboratori dell'Angelico, tra cui il giovane Benozzo Gozzoli.

Collaborò anche con Pesellino e Domenico di Michelino, il quale ad esempio dipinse la predella della sua pala dell'Assunta già nel Duomo di Prato: la pala è oggi alla National Gallery of Ireland, mentre la predella è rimasta nel locale Museo civico.

Come miniatore fu artefice di alcuni corali per la Basilica di San Marco, eseguiti tra il 1446 e il 1454 assieme a Filippo di Matteo Torelli. Per gli stessi frati dipinse anche due lunette con la Scuola del beato Alberto Magno e la Scuoola di san Tommaso d'Aquino, oggi pure nel Museo di San Marco, esposte nella biblioteca di Michelozzo. Una tavola con Giudizio Universale, dipinta con Domenico di Michelino per la chiesa di San Benedetto a Firenze venne distrutta a Berlino nel 1945.

Verso il 1460 i Medici gli commissionarono una pala per la chiesa di San Girolamo a Fiesole, da essi patrocinata per la vicinanza con una loro villa. L'opera si trova oggi nel Musée du Petit Palais ad Avignone.

Nel 1463 venne incaricato di miniare i corali del Duomo di Firenze, oggi nel fondo Edili della Biblioteca Medicea Laurenziana (nn. 149, 150, 151), in collaborazione con Francesco di Antonio del Chierico e di Filippo di Matteo Torelli.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 3382892 · ISNI (EN) 0000 0000 6679 7922 · BAV 495/57968 · CERL cnp00576190 · ULAN (EN) 500003966 · LCCN (EN) n2002018674 · GND (DE) 123549345 · J9U (EN, HE) 987007449372305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2002018674
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[en] Zanobi Strozzi

Zanobi di Benedetto di Caroccio degli Strozzi (17 November 1412 – 6 December 1468), normally referred to more simply as Zanobi Strozzi, was an Italian Renaissance painter and manuscript illuminator active in Florence and nearby Fiesole. He was closely associated with Fra Angelico, probably as his pupil, as told by Vasari.[1] He is the same painter as the Master of the Buckingham Palace Madonna.[2] Most of his surviving works are manuscript illuminations but a number of panel paintings have also been attributed to him, including seven altarpieces and six panels with the Virgin and Child,[3] along with some designs for metalwork.

[fr] Zanobi Strozzi

Zanobi di Benedetto di Caroccio degli Strozzi ou Zanobi di Benedetto Strozzi ou plus simplement Zanobi Strozzi (Florence, 1412 - 1468) est un peintre et un enlumineur italien de la Première Renaissance, qui fut l'assistant de Fra Angelico, et dont certaines des œuvres portent la trace de ses interventions.
- [it] Zanobi Strozzi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии