art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Édouard Debat-Ponsan (Tolosa, 25 aprile 1847Parigi, 29 gennaio 1913) è stato un pittore francese.

Il massaggio, 1883
Il massaggio, 1883

Biografia


Padre dell'architetto e Prix de Rome nel 1912, Jacques Debat-Ponsan, egli è anche il nonno di Michel Debré, primo ministro del generale de Gaulle, avendo sua figlia Jeanne Debat-Ponsan sposato Robert Debré, il fondatore della moderna pediatria francese.

La Verità esce dal pozzo, 1898
La Verità esce dal pozzo, 1898

Allievo di Cabanel, celebre per i suoi ritratti dell'alta borghesia e dei politici parigini, i dipinti storici e le scene della vita parigina. Repubblicano e combattente nella guerra franco-prussiana nel 1870, Debat-Ponsan s'impegnò nella lotta per la riabilitazione del capitano Dreyfus, esponendo al Salon del 1898 La Verità esce dal pozzo, un dipinto che ebbe la funzione di un manifesto e che fu offerto alla sottoscrizione aperta da Émile Zola.

La sua produzione, dopo la formazione accademica, si rivolse alla pittura di genere e quella di storia, che esalta l'ordine morale e afferma la virtù sociale ed educatrice dell'arte. Debat-Ponsan vi esprime spesso il tragico e il patetico, indirizzando a poco a poco le sue composizioni verso il realismo. Ottenne il secondo premio al Prix de Rome con La cattività degli Ebrei a Babilonia, oggi disperso. Lo Stato gli acquistò nel 1875, per 2.000 franchi, il quadro Daniele nella fossa dei leoni, oggi nella cattedrale di Mirande, e l'anno dopo La figlia di Jefte, ora al Musée des Beaux Arts di Carcassonne.

Nel 1877 visitò l'Italia grazie alla somma di 4.000 franchi messagli a disposizione dall'Académie. La sua pittura s'indirizzò, a partire dagli anni ottanta, verso il ritratto mondano; nel 1882-1883 viaggiò in Turchia con i due cognati Jules-Arsène Garnier et Henri-Eugène Delacroix – omonimo ma non parente del grande Eugène – e dopo l'Italia gli apparve l'Oriente pittoresco che gl'ispirò Il massaggio, scena di Hammam, nel Musée des Augustins di Tolosa, dove il corpo nudo abbandonato alle mani esperte della massaggiatrice ispira una forte tensione erotica.

Angolo di vigna, 1886
Angolo di vigna, 1886

Seguirono commissioni di ritratti di ministri, generali – come quello di Georges Boulanger - ambasciatori, personalità del «bel mondo» e scene di genere: rientrano in questa categoria il Ritratto di Mme Sandrini nel balletto della Maladeta, Una serata musicale dagli Antonini, Le zie a Préousse Nella mia serra, Ritratto di Jeanne, Robert e Jeanne Debré a Nazelles.

Nelle scene di vita rurale, molto in voga già negli anni 1830-1840, esitante tra un idealismo paganeggiante, il realismo militante di Gustave Courbet e quello ufficiale di Rosa Bonheur e Jules Breton, Débat-Ponsan cerca di cogliere l'interiorità dei personaggi, in accordo con il forte legame che l'univa alle native campagne del Sud-Ovest - dove egli trascorreva tutte le estati - al modo dei soggetti di Jules Bastien-Lepage o di Léon Augustin Lhermitte, anch'essi di origini provinciali.[1]

Debat-Ponsan è anche autore di alcune opere custodite nel Municipio di Tolosa: il Molière e Pierre Goudouli, L'Ariège e la Garonne, Il cardinale Loménie de Brienne ammira i bassorilievi dei Ponts-Jumeaux e La corona di Tolosa.

Opere


Note


  1. Paul Ruffié, Debat-Ponsan

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 10121342 · ISNI (EN) 0000 0000 7983 1026 · Europeana agent/base/57564 · ULAN (EN) 500065458 · LCCN (EN) nr2005029308 · GND (DE) 130871885 · BNF (FR) cb15016433k (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2005029308
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Édouard Debat-Ponsan

Édouard Bernard Debat-Ponsan (* 25. April 1847 in Toulouse, Département Haute-Garonne; † 29. Januar 1913 in Paris) war ein französischer Maler.

[en] Édouard Debat-Ponsan

Édouard Debat-Ponsan (25 April 1847 – 29 January 1913) was a French academic painter noted for his allegorical works, scenes of peasant life and Orientalist works.

[fr] Édouard Debat-Ponsan

Édouard Debat-Ponsan, né le 25 avril 1847 à Toulouse et mort le 29 janvier 1913 à Paris, est un peintre français.
- [it] Édouard Debat-Ponsan

[ru] Деба-Понсан, Эдуар

Эдуард Деба-Понсан (фр. Édouard Debat-Ponsan; родился в Тулузе 25 апреля 1847 — умер в Париже 29 января 1913) — французский художник.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии