art.wikisort.org - Artista

Search / Calendar

Maria Rosalia Bonheur (Bordeaux, 16 marzo 1822 – Thomery, 25 maggio 1899) è stata una pittrice francese. Fu famosa sia in Francia che nel Regno Unito e negli Stati Uniti d'America.
Come George Sand e Sarah Bernhardt fu un personaggio rappresentativo degli inizi del femminismo.

Rosa BonheurRitratto di Édouard Louis Dubufe (1887)
Rosa Bonheur
Ritratto di Édouard Louis Dubufe (1887)

Biografia



La famiglia


Fu il padre di Rosa, il pittore Raymond Bonheur, a incoraggiare la passione dei figli per l'arte e a sostenere la loro ambizione di diventare degli artisti: saranno pittori Auguste e Juliette Bonheur, Isidore Bonheur sarà scultore, infine Rosa, pittrice e scultrice, che si specializzerà nella rappresentazione di animali. Sua madre, di padre sconosciuto, era stata adottata da un ricco commerciante di Bordeaux, Jean-Bapriste Dublan de Lahet. A Rosa piaceva immaginare che il mistero delle sue origini nascondesse qualche segreto di Stato, e ch'ella fosse in realtà di sangue reale, ma oggi si sa che Dublan de Lahet era in effetti il suo vero nonno.


Il periodo giovanile e la formazione


Trascorse parecchi anni in campagna, a Château Grimont (Quinsac), dove si fece la fama di un maschio mancato; fama che l'accompagnò per tutta la vita e che lei non cercò mai di smentire, portando i capelli corti e fumando dei sigari Avana. Omosessuale, ebbe nella vita due passioni: una per Nathalie Micas, incontrata nel 1837 (Rosa aveva a quel tempo quattordici anni e Nathalie dodici), che divenne pittrice come lei e dalla quale Rosa non si separò mai sino alla morte di lei, avvenuta nel 1889; l'altra, dopo la scomparsa di Nathalie, per la pittrice statunitense Anna Klumpke, con la quale Rosa visse dieci anni, fino alla morte, e che divenne sua erede universale.
Paradossalmente, la vita eccentrica che Rosa Bonheur conduceva non fece scandalo in un'epoca peraltro molto attenta alle convenzioni. Rosa Bonheur dovette comunque richiedere alle autorità di polizia l'autorizzazione a vestirsi da uomo - o più esattamente a indossare i pantaloni - per frequentare le fiere di bestiame (Autorizzazione di travestimento e di abbigliamento maschile, rinnovabile ogni sei mesi presso la Prefettura di Parigi).


I riconoscimenti


Allieva di suo padre, ella espose per la prima volta nel 1841 al Salon. Nel 1845 ottenne una medaglia di terza classe e nel 1848 una medaglia d'oro.
L'anno seguente espose il quadro "Aratura nelle campagne di Nevers", oggi esposto al Museo d'Orsay, e nel 1853 "Il mercato di cavalli", oggi al Metropolitan Museum of Art di New York, con il quale raggiunse quella fama internazionale che le permise di compiere diversi viaggi, nel corso dei quali verrà presentata a personalità altolocate, quali la regina Vittoria e l'imperatrice Eugenia, o ancora il colonnello Cody (Buffalo Bill), che le offrirà un'autentica panoplia dei Sioux.

Nel 1859, si stabilì a By, zona viticola del comune di Thomery (Seine-et-Marne), dove allestì il suo atelier e organizzò gli spazi per i suoi animali.
Fu la prima donna artista francese ad essere insignita del titolo di cavaliere della Légion d'honneur nel 1865, ricevendolo dalle mani della stessa imperatrice Eugenia de Montijo.

Rosa Bonheur morì a 77 anni, il 25 maggio del 1899 nel Castello di By e fu sepolta a Parigi nel cimitero di Père-Lachaise.
I quadri, gli acquarelli, i bronzi e le incisioni presenti nel suo studio, così come la sua collezione personale, furono venduti alla galleria Georges Petit, a Parigi, nel 1900. Oggi l'atelier di Rosa Bonheur è aperto al pubblico come Musée de l'atelier Rosa Bonheur di By, a Thomery, nei pressi della foresta di Fontainebleau.

L'imperatrice Eugenia visitò l'atelier di Rosa Bonheur à Thomery in due occasioni: una prima volta il 14 giugno 1864 e una seconda nel 1865, per conferirle la "Légion d'honneur". Una delle due visite è immortalata in un'incisione su legno tratta da un disegno di Auguste Victor Deroy (1825-1906) e conservata nel Castello di Fontainebleau.


Opere principali


Fotografia di Rosa Bonheur nel suo giardino, c.1885
Fotografia di Rosa Bonheur nel suo giardino, c.1885

Premi e titoli


In occasione del Salon del 1855, dove presentò "La Fienagione in Auvergne", la Giuria dei premi dichiarò: « Con decisione speciale, M.lle Rosa Bonheur e M.me Herbelin, avendo ottenuto tutte le medaglie che si possono conferire agli artisti, godranno in avvenire delle prerogative alle quali il loro eminente talento dà diritto. Le loro opere saranno esposte senza essere esaminate preventivamente dalla Giuria.»


Omaggi



Galleria d'immagini



Onorificenze



Onorificenze francesi


Dama della Legion d'onore

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 59091154 · ISNI (EN) 0000 0000 6634 9265 · BAV 495/231568 · CERL cnp00402142 · Europeana agent/base/60752 · ULAN (EN) 500014964 · LCCN (EN) n80070626 · GND (DE) 118927787 · BNE (ES) XX1458113 (data) · BNF (FR) cb119409632 (data) · J9U (EN, HE) 987007273634105171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80070626
Portale Biografie
Portale Pittura

На других языках


[de] Rosa Bonheur

Rosa Bonheur (* 16. März 1822 in Bordeaux, Frankreich; † 25. Mai 1899 in Thomery, Frankreich) war eine französische Tiermalerin des Naturalismus bzw. des Realismus.

[en] Rosa Bonheur

Rosa Bonheur (born Marie-Rosalie Bonheur; 16 March 1822 – 25 May 1899) was a French artist known best as a painter of animals (animalière). She also made sculpture in a realist style.[1] Her paintings include Ploughing in the Nivernais,[2] first exhibited at the Paris Salon of 1848, and now in the Musée d'Orsay in Paris, and The Horse Fair (in French: Le marché aux chevaux),[3] which was exhibited at the Salon of 1853 (finished in 1855) and is now in the Metropolitan Museum of Art in New York City. Bonheur was widely considered to be the most famous female painter of the nineteenth century.[clarification needed][4]

[es] Rosa Bonheur

Marie-Rosalie Bonheur, más conocida como Rosa Bonheur (Burdeos, 16 de marzo de 1822-Thomery, 25 de mayo de 1899),[1] fue una artista francesa, fundamentalmente pintora que se especializó en la representación de animales y también escultora, de estilo realista.[2] Fue ampliamente considerada una de las artistas mujeres más famosas del siglo XIX.[3] Una de sus obras más famosas es Arando en el Nivernais.

[fr] Rosa Bonheur

Rosalie Bonheur dite Rosa Bonheur, née le 16 mars 1822 à Bordeaux et morte le 25 mai 1899 à Thomery, est une peintre et sculptrice française, spécialisée dans la représentation animalière.
- [it] Rosa Bonheur

[ru] Бонёр, Роза

Роза Бонёр (фр. Rosa Bonheur, полное имя Мари́-Розалия Бонёр, фр. Marie-Rosalie Bonheur; 16 марта 1822, Бордо — 25 мая 1899, Томери) — французская художница, одна из крупнейших анималисток XIX века.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии