Dalla sua apertura nel 1872, la Kunsthalle Basel a Basilea sostiene gli artisti contemporanei. Di conseguenza, questa rinomata istituzione può vantare una lunga tradizione, supportando l'avanguardia e ampliando i confini tradizionali dell'arte contemporanea, su cui vengono inoltre presentate riflessioni e discussioni in occasione di conferenze, performance o proiezioni video o filmiche. Nel 2004 lo storico edificio è stato ristrutturato dagli architetti Miller & Maranta. Da allora, esso ospita anche il Museo svizzero di architettura.
![]() |
Questa voce sugli argomenti musei della Svizzera e Basilea è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Kunsthalle Basel | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Basilea e Canton Basilea Città |
Indirizzo | Steinenberg 7 |
Coordinate | 47°33′14″N 7°35′27″E |
Caratteristiche | |
Tipo | arte contemporanea |
Istituzione | 1872 |
Apertura | 1872 |
Direttore | Elena Filipovic, Wilhelm Barth, Lucas Lichtenhan, Robert Thomas Stoll e Arnold Rüdlinger |
Sito web | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147488367 · ISNI (EN) 0000 0001 2344 936X · LCCN (EN) n50079499 · GND (DE) 2016774-X · BNF (FR) cb12177378h (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n50079499 |
---|
![]() | ![]() |