art.wikisort.org - Museo

Search / Calendar

Il Museo Carlo Bilotti è un museo di arte contemporanea della città di Roma. Ha sede nell'"Aranciera" di Villa Borghese ed ospita dipinti, sculture e acquerelli della collezione donata dall'imprenditore e collezionista italoamericano Carlo Bilotti, che comprende opere di Giorgio De Chirico, dipinti di Gino Severini, Andy Warhol e Larry Rivers e una scultura di Giacomo Manzù.

Museo Carlo Bilotti
Ingresso del Museo
Ubicazione
Stato Italia
LocalitàRoma
IndirizzoViale Fiorello La Guardia[1]
Coordinate41°54′48.11″N 12°29′00.2″E
Caratteristiche
Tipoarte
Istituzione2006
Apertura1992
Sito web

Alcune sale sono destinate ad esposizioni temporanee.

Il museo fa parte del sistema dei "Musei in Comune" e del progetto "Parco dei musei" di Villa Borghese.


Sede


Un edificio era già presente nell'area prima degli interventi seicenteschi del cardinale Scipione Borghese.[2] Manilli, nel 1650, descrive l'Aranciera come un edificio a due piani con torretta, logge coperte, un cortile quadrato dipinto a figure e paesi a graffito e colorati ed al centro del cortile una fontana a forma di navicella. In seguito, oltre alla modifica del cardinale Borghese, le modifiche all'edificio sono state molte. Tali modifiche hanno stravolto il palazzo rendendo quasi impossibile riconoscerne l'aspetto originario.[3] Alla fine del Settecento venne ampliato e decorato per volere di Marcantonio IV Borghese, in concomitanza con la sistemazione del contiguo "Giardino del Lago".[2] L'edificio venne utilizzato per feste ed eventi mondani ed era noto come "Casino dei giuochi d'acqua", per la presenza di fontane e ninfei[2][3] in stile barocco.[3]

Dal 1776 vari artisti, tra i quali Cristoforo Unterperger e Giuseppe Cades affrescarono le pareti interne, indi vennero aggiunti vari quadri. In seguito venne costruito un pergolato con degli agrumi.[3]

Nel 1849 fu distrutto durante la difesa della Repubblica romana[2][3] difatti una litografia successiva alla distruzione dell'edificio mostra che delle sale affrescate ne rimangono solamente dei miseri resti[3] e fu in seguito ricostruito in forme modificate e senza decorazioni, per ospitare le piante di agrumi durante l'inverno, funzione dalla quale deriva l'attuale nome.[2][3] Nel 1903, al momento dell'entrata in possesso di Villa Borghese da parte del comune di Roma, era adibito a uffici e abitazioni e fino al 1982 fu sede di un istituto religioso e quindi di uffici comunali.[2] L'edificio è stato quindi restaurato[2][3] e l'esterno fu dipinto di rosso[3] per crearvi il museo dedicato a Carlo Bilotti.[2]


Collezioni


Il nucleo più consistente è costituito da 18 opere di Giorgio De Chirico, una delle quali è la scultura Ettore e Andromaca, collocata all'esterno. Tra i dipinti sono presenti opere con temi tipici del maestro nel periodo successivo agli anni della prima pittura metafisica (quelli degli "'archeologi", dei "cavalli in riva al mare", dei "mobili nella valle" o "nella stanza", dei "cavalieri" o "guerrieri antichi").


Opere di Giorgio De Chirico


All'esterno del museo è inoltre esposta la scultura Ettore e Andromaca (tiratura di due esemplari del 2006 da un originale del 1966).


Opere di altri artisti


Ancora all'esterno si trova la scultura in bronzo Grande cardinale, di Giacomo Manzù (tiratura di otto esemplari del 2004 da un calco originale del 1965)


Note


  1. "AZ L'Autostradario di Roma, Ciampino, Fiumicino, Pomezia", Guidaverde editrice (2007), Roma, ISSN 1123-9360
  2. Aranciera
  3. Alberta Campitelli, L'aranciera in "Villa Borghese", pagg. 69-71, Istituto poligrafico e zecca dello stato (1997) Roma, ISBN 88-240-3787-9

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 125921184 · ISNI (EN) 0000 0001 1939 3594 · LCCN (EN) nr2006016564 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2006016564
Portale Musei
Portale Roma

На других языках


[fr] Musée Carlo Bilotti

Le musée Carlo Bilotti (en italien : Museo Carlo Bilotti) est situé à l'orangerie de la villa Borghèse[1], Viale Fiorello La Guardia à Rome, en Italie. Il s'agit d'un musée d'art contemporain appartenant à la ville de Rome qui fait partie du projet Parc des musées de la villa Borghese.
- [it] Museo Carlo Bilotti

[ru] Музей Карло Билотти

Музей Карло Билотти (итал. Museo Carlo Bilotti) — музей современного искусства, в котором выставлены произведения живописи и скульптуры из собрания итало-американского коллекционера Карло Билотти (1934—2006); находится в Риме, в парке Вилла Боргезе.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии