art.wikisort.org - Museo

Search / Calendar

Il Museo di Roma in Trastevere fa parte dei Musei in Comune ed è sito nell'ex convento carmelitano seicentesco di Piazza S. Egidio, 1/b; nel rione Trastevere a Roma. Passato al Comune dopo l'Unità d'Italia, il convento ospitò dal 1918 il sanatorio pediatrico intitolato ad Ettore Marchiafava.

Disambiguazione – Se stai cercando un altro museo con lo stesso nome, vedi Museo di Roma.
Museo di Roma in Trastevere
Ubicazione
Stato Italia
LocalitàRoma
IndirizzoPiazza Sant'Egidio, 1/b - Ex convento carmelitano - Trastevere
Coordinate41°53′23.5″N 12°28′08.29″E
Caratteristiche
TipoArte
Istituzione1977
Apertura1977
Visitatori22 635 (2020)
Sito web

Storia


Restaurato fra il 1969 e il 1973, mettendo in opera un progetto sostanziale e radicale di recupero architettonico firmato da Attilio Spaccarelli[1] con la collaborazione di Fabrizio Bruno[2], che ha riportato alla luce l'architettura commissionata dalle monache nel 1723 a Francesco De Sanctis, il complesso fu riaperto al pubblico nel 1977 con la denominazione di "Museo del Folklore e dei Poeti Romaneschi"; l'esposizione permanente era costituita da materiali provenienti dal Museo della città di Roma presso l'ex Pastificio Pantanella alla Bocca della Verità (1930-1939), poi esposti a Palazzo Braschi, relativi a scene di vita quotidiana romana tra fine Settecento e inizio Novecento.

Si tratta di materiali abbastanza eterogenei - dipinti dal tardo XVIII secolo a tutto il XIX secolo, scene romane e scenografie dei mestieri dell'800 ricostruite con manichini a grandezza naturale, il presepe romano ambientato nel XVIII secolo su bozzetto di Angelo Urbani del Fabbretto, al quale si ispira il presepe installato ogni anno sulla scalinata di piazza di Spagna, le statue parlanti di Roma, gli acquerelli di "Roma sparita" di Ettore Roesler Franz, e la cosiddetta "stanza di Trilussa" (materiali rinvenuti nello studio di Trilussa, ma riordinati dopo diversi anni dalla morte) - il cui filo comune è il tentativo di conservazione della memoria di alcuni aspetti della città che andarono perduti in gran parte già dall'unità d'Italia.

Il museo è stato ulteriormente ristrutturato (e riaperto nel 2000), per creare al pianterreno spazi destinati a mostre ed eventi temporanei.


Note


  1. Raffaella Catini, Attilio Spaccarelli - Dizionario Biografico degli Italiani, su treccani.it, Volume 93 (2018). URL consultato il 12 novembre 2022.
  2. Museo di Roma in Trastevere, su museodiromaintrastevere.it. URL consultato il 12 novembre 2022.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 134666025 · ISNI (EN) 0000 0001 2289 3944 · LCCN (EN) n2003053932 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2003053932
Portale Arte
Portale Musei
Portale Roma

На других языках


[fr] Musée de Rome du Trastevere

Le musée de Rome du Trastevere (en italien : Museo di Roma in Trastevere) est un musée de Rome, en Italie, situé dans un ancien couvent Carmelite[1], Piazza Sant'Egidio, dans le Rioni de Trastevere. Il a été créé en 1977, après la restauration du couvent de Sant'Egidio[1]. Initialement le musée était consacré au folklore et aux poètes Romanescos (en italien : Museo del Folklore e dei Poeti Romaneschi)[1]. Après une période de fermeture, il rouvre sous son nom actuel en 2000.
- [it] Museo di Roma in Trastevere



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии