art.wikisort.org - MuseoIl Museum (abbreviazione di Museum - Osservatorio dell'arte contemporanea in Sicilia) è un museo privato di arte contemporanea situato a Bagheria, comune della città metropolitana di Palermo[1]. Il museo è stato fondato dal gallerista Ezio Pagano nel 1997[2][3] e raccoglie i risultati dell'attività delle gallerie private di Ezio Pagano a Bagheria, attive tra il 1965 e il 1994[4]
Museum - Osservatorio dell'arte contemporanea in Sicilia |
---|
Ubicazione |
---|
Stato | Italia
|
---|
Località | Bagheria
|
---|
Caratteristiche |
---|
Tipo | Arte contemporanea
|
---|
Fondatori | Ezio Pagano
|
---|
Apertura | 1997
|
---|
Direttore | Ezio Pagano
|
---|
Sito web
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Raccoglie pitture e sculture di vari artisti siciliani, come Carla Accardi, Pietro Consagra, Piero Guccione, Emilio Isgrò, Augusto Perez, Antonio Sanfilippo, Salvatore Scarpitta, Fosco Maraini, Ferdinando Scianna, Giuseppe Tornatore, Nino Franchina[5][6], Enzo Tomasello. Ospita inoltre una raccolta di fotografie, tra cui venti ritratti fotografici della pittrice messicana Frida Kahlo di Leo Matiz[7].
Possiede l'Archivio storico degli artisti siciliani del XX secolo (ASAS) ed è dotato di una biblioteca di 10.000 volumi e di una videoteca specializzate. Vi si svolgono conferenze con critici e artisti[8] e mostre d'arte.
Comitato scientifico
Il comitato scientifico è costituito dal gallerista Ezio Pagano, Gillo Dorfles, Renato Barilli, Enrico Crispolti, Eva di Stefano e Vittorio Fagone[9].
Note
- Scheda su "Museum - Osservatorio dell'arte contemporanea in Sicilia", in Maria Grazia Bellisario e Angela Tecce (a cura di), I luoghi del contemporaneo - Contemporary art venues, Gangemi editore, Roma 2012 (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) Archiviato il 24 gennaio 2014 in Internet Archive. ISBN 978-88-492-7531-5.
- Anna Maria Ruta, Museum ed Ezio Pagano: binomio inscindibile nella realtà artistica contemporanea, in Bagheria News. Quotidiano on-line di Bagheria e del territorio, 21 marzo 2011. Accesso dell'8 dicembre 2017.
- Paola Nicita, Ezio Pagano vita da gallerista celebrata alle Fabbriche in La Repubblica, 20 dicembre 2015. Accesso: 8 dicembre 2017.
- Pagina sul Museum Archiviato l'8 dicembre 2017 in Internet Archive. sul sito ".con Una rete per il contemporaneo" (progetto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con il supporto dell'Unione Europea).
- Pagina sul Museum sul sito del Touring Club.
- Catalogo generale di Museum (PDF), su museum-bagheria.it.
- Notizia sulla donazione di venti ritratti fotografici di Leo Matiz al Museum di Bagheria sul sito Exibart.com.
- Notizia sul primo ciclo di incontri "Dalle cinque alle otto" nel 2002 sul sito Exibart.com.
- Il comitato scientifico sul sito di Museum-Bagheria.
Collegamenti esterni
Portale Arte | Portale Musei | Portale Sicilia |
На других языках
[fr] Museum - Osservatorio dell'arte in Sicilia
Le Museum (abréviation de Museum - Osservatorio dell'arte in Sicilia) est un musée privé d'art contemporain situé à Bagheria, municipalité de la Ville métropolitaine de Palerme[1]. Le musée a été fondé par le galeriste Ezio Pagano en 1997[2],[3] et rassemble les résultats de l'activité des galeries privées d'Ezio Pagano à Bagheria, actives entre 1965 et 1994[4].
- [it] Museum - Osservatorio dell'arte in Sicilia
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии