art.wikisort.org - Museo

Search / Calendar

Petworth House è una dimora del XVII secolo che si trova presso Petworth, nella regione inglese del West Sussex.

Petworth House
Localizzazione
Stato Regno Unito
Divisione 1Inghilterra
LocalitàPetworth
Coordinate50°59′17.16″N 0°36′39.6″W
Informazioni generali
Condizioniin uso
Costruzione1309-1872
Stilebarocco
Usoresidenza e museo
Realizzazione
ArchitettoAnthony Salvin
ProprietarioNational Trust
CommittenteMax Wyndham, II barone Egremont
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Museo}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Storia


Petworth House
Petworth House

Il maniero di Petworth divenne di proprietà della famiglia Percy nel 1150 attraverso un dono di Adeliza di Lovanio, moglie di Enrico I d'Inghilterra. La regina infatti offrì la tenuta al suo fratellastro Joscelin, in occasione del suo matrimonio con Agnes de Percy, figlia di William de Percy, III barone Percy.[1] A seguito di questo matrimonio il fratello della regina divenne il IV barone di Percy[2], poiché i fratelli della moglie erano tutti deceduti da giovani.

Nel 1377 Henry Percy viene nominato Conte di Northumberland. Il primo miglioramento significativo riguarda i giardini che circondano la residenza, che vengono impostati secondo lo stile elisabettiano, e questo lo si deve a Henry Percy, IX conte di Northumberland. Bisogna aspettare fino al 1688 per vedere i primi grandi lavori voluti da Charles Seymour, VI duca di Somerset che nel 1682 aveva sposato Elizabeth Percy, baronessa Percy, ultima erede di una delle famiglie più potenti del medioevo inglese. Fu in quell'anno che s'iniziò a ricostruire Petworth House e che i giardini furono ulteriormente ingranditi sul lato nord dell'edificio secondo il progetto di George London.[3]

Algernon Seymour, VII duca di Somerset, unico figlio maschio della coppia, benché sposato, non ebbe discendenza. Alla sua morte la residenza e la contea di Egremont passarono al figlio di sua sorella Catherine, Charles Wyndham, II conte di Egremont, il quale incaricò nel 1751 il noto architetto del paesaggio Lancelot Brown di progettare vasti lavori nel parco e nei giardini. I lavori furono così importanti che durarono fino al 1963.[4] La tenuta passò poi al figlio, George Wyndham, III conte di Egremont, che era amante delle arti e molto amico del noto pittore romantico William Turner, che ospitò per un lungo periodo a Petworth house. Turner fece un quadro che aveva come soggetto proprio Petworth house e ancora oggi vi sono numerosi opere di Turner nella collezione d'arte legata alla residenza.[5] Alla morte di George Wyndham, la tenuta passò al figlio maggiore George Wyndham, I barone di Leconfield che, come figlio naturale, non poté ereditare direttamente il titolo del padre. Suo figlio Henry Wyndham, II barone di Leconfield, desideroso di migliorare la residenza e i giardini, incaricò nel 1869 l'architetto Anthony Salvin di presentare un progetto e di seguirne i lavori.[6]

Nel 1947, Charles Wyndham, III barone di Leconfield decise di donare la proprietà di Petworth al National Trust poiché, secondo la legge inglese, il figlio adottivo non poteva ereditare del titolo. Il titolo infatti passò al suo fratello più giovane Hugh (1877–1963), mentre suo nipote, John Wyndham, fu nominato Lord Egremont nel 1963 e suo figlio, l'attuale Lord Egremont, mantiene stretti legami familiari con la tenuta. Una piccola area del sito registrato (vicino alla casa) rimane di proprietà privata.[7]


Il museo


Interno del museo
Interno del museo

Ospita un'importante galleria d'arte comprendente diciannove dipinti di William Turner, alcune opere di van Dyck, di Tiziano (Ritratto di giovane) incisioni di Grinling Gibbons, sculture neoclassiche (tra cui lavori di John Flaxman e John Edward Crew) e opere di Louis Laguerre.

È notevole anche il parco circostante, le cui griglie furono realizzate da Jean Tijou[8]. Il tutto è gestito dal National Trust.


Note


  1. (EN) Agnes de Percy, su geni.com. URL consultato il 29 maggio 2021.
  2. (EN) Joscelin "Barbatus" de Louvain, su geni.com. URL consultato il 29 maggio 2021.
  3. (EN) PETWORTH HOUSE, su historicengland.org.uk. URL consultato il 29 maggio 2021.
  4. (EN) PETWORTH, su capabilitybrown.org. URL consultato il 29 maggio 2021.
  5. Petworth House & Turner, su storia-arte.eu. URL consultato il 29 maggio 2021.
  6. (EN) Petworth Park, su heritagegateway.org.uk. URL consultato il 29 maggio 2021.
  7. (EN) The Petworth family tree, su nationaltrust.org.uk. URL consultato il 29 maggio 2021.
  8. (EN) Petworth Gates, su petworthgates.co.uk. URL consultato il 16 novembre 2016.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 142771137 · ISNI (EN) 0000 0000 9662 7203 · LCCN (EN) no2001013522 · GND (DE) 1238057-X · J9U (EN, HE) 987008682286605171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001013522
Portale Arte
Portale Regno Unito
Portale Storia

На других языках


[en] Petworth House

Petworth House in the parish of Petworth, West Sussex, England, is a late 17th-century Grade I listed country house, rebuilt in 1688 by Charles Seymour, 6th Duke of Somerset, and altered in the 1870s to the design of the architect Anthony Salvin.[2] It contains intricate wood-carvings by Grinling Gibbons (d.1721). It is the manor house of the manor of Petworth. For centuries it was the southern home for the Percy family, Earls of Northumberland.

[fr] Petworth House

Petworth House est un manoir de la fin du XVIIe siècle situé à Petworth dans le Sussex de l'Ouest (en Angleterre). Reconstruit en 1688 par Charles Seymour (6e duc de Somerset), il fut réaménagé dans les années 1870 par Anthony Salvin. Auparavant, le domaine était défendu par un château fort édifié par Henry de Percy, dont la chapelle du XIIIe siècle et les celliers ont subsisté jusqu'à aujourd'hui.
- [it] Petworth House



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии