art.wikisort.org - Museo

Search / Calendar

La Pinacoteca e Museo Civico di Volterra ha sede nel palazzo Minucci-Solaini, in via de' Sarti, 1.

Pinacoteca e museo civico
La facciata principale
Ubicazione
Stato Italia
LocalitàVolterra
Indirizzovia dei Sarti 1
Coordinate43°24′00″N 10°51′51″E
Caratteristiche
Tipoarte
Istituzione21 luglio 1982
Apertura21 luglio 1982
DirettoreAlessandro Furiesi
Sito web
Rosso Fiorentino, Deposizione della Croce
Rosso Fiorentino, Deposizione della Croce

Storia


All'inizio del XX secolo il soprintendente Corrado Ricci puntò a realizzare una raccolta di opere d'arte della città. Scelse opere che non si trovavano più nei loro luoghi di origine o perché gli edifici che li avevano ospitati erano pericolanti o perché soppressi tra la fine del Settecento e i primi dell'Ottocento. Già nel corso del XIX secolo nel Palazzo dei Priori si era formata una discreta collezione; così come nella cappella di San Carlo, nel duomo cittadino, erano stati ricoverati un buon numero di opere provenienti da molte chiese.

Il 7 settembre 1905 veniva così inaugurata la raccolta nella prestigiosa sede del Palazzo dei Priori, precisamente al secondo piano. Uno dei primi ospiti illustri fu Gabriele D'Annunzio nell'ottobre 1909: nel suo Forse che sì forse che no vengono descritti alcuni quadri della collezione, tra i quali la celebre Deposizione di Rosso Fiorentino, fin dall'inizio l'opera cardine della raccolta.

A causa del secondo conflitto mondiale, la pinacoteca restò chiusa fino al 1948.

Una svolta si ebbe nel 1981 con la mostra Momenti dell'arte a Volterra, allestita nel Palazzo Minucci-Solaini: molte delle opere della raccolta furono qui trasferite in questa sede dal Palazzo dei Priori. La mostra ebbe un successo tale da indurre le autorità a pensare di trasferire nella nuova sede l'intera raccolta per poter creare un nuovo museo con un nuovo, migliore, allestimento: il 21 luglio 1982 si inaugurava così la nuova sede nel Palazzo Minucci-Solaini.


La collezione


La Pinacoteca ospita molte opere di pregio fra cui:


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 1755 6638
Portale Musei
Portale Toscana

На других языках


[fr] Pinacothèque communale (Volterra)

La pinacothèque de Volterra est le musée communal et la pinacothèque de Volterra en province de Pise de la Toscane (Italie). Il est notable par la présence de la Descente de croix de Rosso Fiorentino. Elle est située dans le Palazzo Minucci-Solaini
- [it] Pinacoteca e museo civico di Volterra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии