art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Bonaparte davanti alla Sfinge (Bonaparte devant le Sphinx) è un dipinto a olio su tela del pittore francese Jean-Léon Gérôme, realizzato tra il 1867 e il 1868.[1] Il quadro oggi è conservato al castello Hearst, a San Simeon, in California.[2]

Bonaparte davanti alla sfinge
AutoreJean-Léon Gérôme
Data1867-1868
Tecnicaolio su tela
Dimensioni61,6×101,9 cm
UbicazioneCastello Hearst, San Simeon

Storia


Il dipinto venne presentato al Salone del 1886 con il titolo Œdipe (Edipo),[1] in modo da evocare il mito di Edipo e l'enigma della sfinge. Nel 1898, questo dipinto e il suo pendant, Bonaparte al Cairo, furono acquistati dall'imprenditore statunitense William Randolph Hearst. Le due opere furono quindi esposte nel castello Hearst, dove si trovano tuttora.[3][4]


Descrizione


Il tema dell'opera è tratto dalla campagna d'Egitto del generale francese Napoleone Bonaparte. Napoleone si trova a cavallo, sulla sommità di un piccolo promontorio, davanti alla grande Sfinge di Giza, semicoperta dalla sabbia del deserto.[5] Sullo sfondo l'esercito napoleonico attraversa il deserto, e più in lontananza sono situate delle montagne aride, il tutto sotto un cielo limpido. Quest'opera di Jean-Léon Gérôme possiede una doppia interpretazione, erudita e popolare, che la rende importante per gli storici dell'arte e per il pubblico.

I soldati francesi nella valle desertica sono molto lontani e per questo appaiono molti piccoli: lo stato maggiore di Napoleone può essere identificato soltanto dall'ombra dei cavalieri; d'altro canto, la Sfinge domina la scena e sembra sorridere, anche con il naso probabilmente distrutto da una cannonata.


Nella cultura di massa


La vignetta pubblicata su Life che parodia l'opera
La vignetta pubblicata su Life che parodia l'opera

Il dipinto venne parodiato in una vignetta pubblicata il 27 febbraio 1908 sul periodico statunitense Life: in questa vignetta la sfinge ha il volto dell'allora presidente degli Stati Uniti Theodore Roosevelt.[6]


Note


  1. (FR) Oedipe, su napoleon.org. URL consultato il 22 settembre 2021.
  2. (EN) Bonaparte Before the Sphinx, su museumcollections.parks.ca.gov. URL consultato il 22 settembre 2021.
  3. (EN) JÉAN-LEON GÉRÔME, Napoleon and his General Staff in Egypt, 1824-1904, su Andrew Clayton-Payne. URL consultato il 22 settembre 2021.
  4. Alberto Arbasino, Le Muse a Los Angeles, Adelphi, 30 ottobre 2018, ISBN 978-88-459-8011-4. URL consultato il 22 settembre 2021.
  5. (EN) Pictures of the Salon, in The New York Times, 24 aprile 1886. URL consultato il 22 settembre 2021.
  6. (EN) Willis Goth Regier, Book of the Sphinx, U of Nebraska Press, 1º dicembre 2004, ISBN 978-0-8032-0526-0. URL consultato il 22 settembre 2021.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Bonaparte Before the Sphinx

Bonaparte Before the Sphinx (French: Bonaparte devant le Sphinx) is an 1886 painting by the French artist Jean-Léon Gérôme. It is also known as Oedipus (Œdipe). It depicts Napoleon Bonaparte during his Egyptian campaign, positioned on horseback in front of the Great Sphinx of Giza, with his army in the background.

[fr] Bonaparte devant le Sphinx

Bonaparte devant le Sphinx (en: Bonaparte Before the Sphinx) est un tableau du peintre français Jean-Léon Gérôme, réalisé entre 1867-1886. Cette peinture, à huile sur toile, est conservée au Hearst Castle, à San Simeon (Californie).
- [it] Bonaparte davanti alla Sfinge

[ru] Бонапарт перед сфинксом

«Бонапарт перед сфинксом» (фр. Bonaparte devant le Sphinx) — картина французского художника Жана-Леона Жерома, написанная им в 1867—1868 годах.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии